• Italiano
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Visita guidata online al Chini Museo organizzata da Fai Giovani Firenze
“Le Ragazze di Barbiana”: sarà presentato online il libro di Sandra Passerotti
VIDEO – La peste a Scarperia, un convegno con Giuseppina Carla Romby e Francesco Apergi.
L’Italia è fatta. 160 anni fa
La cappella del Poggiolo alle Salaiole, uno dei maggiori luoghi dell’arte liberty dei Chini
“Il Vicariato di Scarperia in tempo di peste”
Itinerario Liberty/Chini – Edifici di Viale della Repubblica, decorazioni
“Divulgare l’arte”: il nuovo progetto online degli studenti del Chino Chini
Cultura borghigiana, arriva l’associazione Off.Cu-Bo
L’architetto Cecca di Piancaldoli

Day

//Ottobre 21, 2018
0

Inaugurata la Microscena, sede di Live Art e fucina di idee, teatro e cultura

BORGO SAN LORENZO – Ieri sera 20 ottobre in via Brocchi si è inaugurata la Microscena (articolo qui), sede dell’associazione culturale borghigiana Live Art. All’aperitivo e al taglio della torta presenti una quarantina di amici e appassionati di teatro, tra cui...
Posted On 21 Ott 2018
, By RedFilo Cultura
2

Eia Eia Alalà

In pochi lo sanno. Nel cimitero di San Piero a Sieve spicca la tomba del dottor Giunta, il ‘dottoraccio’, fisico prestante, barba rossiccia, si dice sciupafemmine. In sodalizio con la marchesa Marianna Cambray-Digny governò il paese senza tanti complimenti. Del resto,...
Posted On 21 Ott 2018
, By Paolo Guidotti
1

Maria Luisa Vallomy

Maria Luisa Vallomy, di Borgo San Lorenzo, alla sua professione di insegnante -è stata a lungo docente di materie letterarie alla Scuola Media “Giovanni Della Casa” e al Liceo Scientifico “Giotto Ulivi”- ha associato l’attività artistica. Che lei...
Posted On 21 Ott 2018
, By Paolo Guidotti
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano