• Italiano
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Visita guidata online al Chini Museo organizzata da Fai Giovani Firenze
“Le Ragazze di Barbiana”: sarà presentato online il libro di Sandra Passerotti
VIDEO – La peste a Scarperia, un convegno con Giuseppina Carla Romby e Francesco Apergi.
L’Italia è fatta. 160 anni fa
La cappella del Poggiolo alle Salaiole, uno dei maggiori luoghi dell’arte liberty dei Chini
“Il Vicariato di Scarperia in tempo di peste”
Itinerario Liberty/Chini – Edifici di Viale della Repubblica, decorazioni
“Divulgare l’arte”: il nuovo progetto online degli studenti del Chino Chini
Cultura borghigiana, arriva l’associazione Off.Cu-Bo
L’architetto Cecca di Piancaldoli

Day

//Aprile 2, 2019
0

Museo Chini, investimento da 70mila euro. Rinnovato l’allestimento, valorizzate le sale e l’esposizione

BORGO SAN LORENZO – 70mila euro l’investimento complessivo che ha interessato le tre sezioni del Chini Museo: Chini Contemporary, Museo dei Bambini e Chini Museo. Un mix di enti che hanno creduto nel valore e nella valorizzazione di un polo culturale di alta qualità, in...
Posted On 02 Apr 2019
, By RedFilo Cultura
0

“Deposizione”, Lodovico Cardi, detto Il Cigoli, olio su tela (1600/10) – Bosco ai Frati

Lodovico Cardi, detto Il Cigoli – “Deposizione” (1600/10) – olio su tela
Posted On 02 Apr 2019
, By Paolo Guidotti
1

Riapre il Chini Museo a Villa Pecori Giraldi. Tutto nuovo

BORGO SAN LORENZO – Nelle sale poste al piano superiore della prestigiosa Villa Pecori Giraldi la collezione permanente del Chini Museo viene riaperta al pubblico, con un nuovo percorso espositivo, curato dal Direttore del museo Alessandro Cocchieri, con il supporto...
Posted On 02 Apr 2019
, By Andrea Pelosi
0

Reliquiari – Bosco ai Frati

Bosco ai Frati, i reliquiari del convento Al momento non esiste una lista completa, definitiva, delle sante reliquie che da secoli sono conservate entro le mura dell’antico convento. Possiamo però stilare un primo elenco, con riserva e impegno di aggiornarlo dopo aver...
Posted On 02 Apr 2019
, By Paolo Guidotti
0

“San Luigi (Re dei francesi)”, Ignoto di scuola fiorentina, XVII sec. – Bosco ai Frati

Bosco ai Frati, il museo “San Luigi (Re dei francesi)”, Ignoto di scuola fiorentina, tempera su tela – 86 x 113 (XVII secolo) San Luigi e la corona di spine di Gesù Cristo. Luigi IX Re di Francia (1214-1270) ha legato il suo nome a diverse questioni religiose, una figura molto...
Posted On 02 Apr 2019
, By Paolo Guidotti
1

“San Filippo Neri” Ignoto di scuola toscana, sec. XVII – Bosco ai Frati

Bosco ai Frati, il museo “San Filippo Neri” Ignoto di scuola toscana, tempera su tela – 50 x 65 (sec. XVII, circa) San Filippo Neri (1515-1595), fiorentino di nascita, romano d’adozione (definito il “secondo apostolo di Roma”), studiò presso il convento di San Marco, a Firenze....
Posted On 02 Apr 2019
, By Paolo Guidotti
1

“San Bonaventura”, Alberto De Rohden, 1874 – Bosco ai Frati

Bosco ai Frati, il museo Alberto De Rohden “San Bonaventura”, olio su tela, 72 x 92, firmato e datato 1874. Si tratta di un pittore con una anagrafica incerta. Di lui sono conosciuti pochissimi lavori. Probabilmente si tratta di una donazione fatta dalla famiglia Gerini, che...
Posted On 02 Apr 2019
, By Paolo Guidotti
0

“San Domenico di Guzmàn”, Ignoto, XVII sec. – Bosco ai Frati

Bosco ai Frati, il museo “San Domenico di Guzmàn”, Ignoto, tempera su tela – 78 x 129 (XVII secolo, circa) Domenico di Guzmàn (1170-1221), fondatore dell’Ordine dei Frati Predicatori, santo dal 1234, è legato l’evento miracoloso di Soriano Calabro, avvenuto nella notte fra il 14...
Posted On 02 Apr 2019
, By Paolo Guidotti
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano