• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Day

//Dicembre 16, 2019
0

Prorogata la mostra “Tu chiamale se vuoi emozioni” all’atelier Marianini

SCARPERIA E SAN PIERO – La mostra su “Tu chiamale se vuoi emozioni” (articolo qui), vista la numerosa affluenza di visitatori, è stata prorogata fino al 26 gennaio. Con l’occasione, come di consueto, ogni sabato pomeriggio si terranno visite guidate gratuite alle 17.00 su...
Posted On 16 Dic 2019
, By Irene De Vito
0

Opere d’arte e reliquie prelevate dalle chiese nell’area del terremoto: alla Badia a Vigesimo recuperata l’urna di San Vincenzo martire

BARBERINO DI MUGELLO – Oggi i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze, unitamente a personale del MI.B.A.C.T. e dei Vigili del Fuoco, sono al lavoro in Mugello per mettere in sicurezza beni artistici nelle aree terremotate, e in particolare nella...
Posted On 16 Dic 2019
, By Andrea Pelosi
0

Le foto di Francesco Noferini per Assomis in mostra a Milano

MILANO – C’è anche il contributo del Mugello alla mostra che si è inaugurato venerdì scorso a Milano, presso il prestigioso Museo della Permanente. Qui è in corso la mostra fotografica “Costa d’Avorio:cultura e cooperazione attraverso lo sguardo delle...
Posted On 16 Dic 2019
, By Paolo Guidotti
0

La sismicità in Mugello, un importante convegno scentifico si è tenuto a Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Si è tenuto nel pomeriggio di sabato 14 dicembre, presso l’Auditorium dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo, l’interessante convegno dal titolo “Il terremoto del 29 giugno 1919 e la sismicità in Mugello”, a...
Posted On 16 Dic 2019
, By Paolo Guidotti
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano