• Italiano
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Per Marco Pinelli
Itinerario Liberty / Chini Museo – “San Giorgio e la principessa”, di Galileo Chini
Menghino, lo scultore di Firenzuola
Il castello di Villanova (Castello delle Maschere)
Libri in regalo a Barberino per la festa della donna
Il Giotto Ulivi incontra gli autori del fumetto su Vito Volterra
Le donne della Commedia: la brillante iniziativa per i 700 anni dalla morte del Poeta
Visita guidata online al Chini Museo organizzata da Fai Giovani Firenze
“Le Ragazze di Barbiana”: sarà presentato online il libro di Sandra Passerotti
VIDEO – La peste a Scarperia, un convegno con Giuseppina Carla Romby e Francesco Apergi.

Day

//Novembre 15, 2020
0

Carlo Di Gregorio

FIRENZUOLA – Carlo Di Gregorio è nato a Roma il 17 dicembre 1952. La sua esperienza nasce sin dalla giovinezza, attraverso gli studi presso l’Istituto d’Arte di Roma nella lavorazione dei metalli. Trasferitosi in Alto Mugello, segue un corso per scalpellini a...
Posted On 15 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
0

Urbano Nannetti

FIRENZUOLA – Urbano Nannetti è un artista di Firenzuola, qui nato il 31 marzo 1955. La sua passione artistica lo ha condotto alla lavorazione di piccolo opere in rame. Sarà la morte del padre che porterà Urbano, nel 2010 a praticare una delle passioni paterne, quella del...
Posted On 15 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
0

Lucchesi, Mario. Giuliano Agresti vescovo. La Chiesa ecumenica davanti a Dio

Lucchesi, Mario Giuliano Agresti vescovo. La Chiesa ecumenica davanti a Dio / Mario Lucchesi. – Firenze : Toscana Oggi, 2019 . – 120 p. : ill. ; 20 cm La testimonianza di un vescovo consapevole che la Chiesa è ecumenica anzitutto davanti a Dio: è questione d...
Posted On 15 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
0

Cafaggiolo e le sue tante storie

MUGELLO – Dai fasti della residenza medicea rinascimentale al declino nel tardo periodo granducale; dalla svendita demaniale a dipendenza conventuale dei frati trappisti; poi anche laboratorio caseario; infine da associazioni umanitarie a società di capitali. Insomma diversi...
Posted On 15 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
0

Gian Piero Luchi

Gian Piero Luchi (Barberino di Mugello, 1953) si è laureato nel 1977 in Storia del Risorgimento presso l’Università degli Studi di Firenze. È stato docente di Materie Letterarie nelle scuole Medie Inferiori e Superiori del Mugello e nel Veneto. Dal 1996 è stato funzionario presso...
Posted On 15 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
0

Luchi, Gian Piero. Un’esperienza di governo del territorio : Barberino Designer Outlet

Luchi, Gian Piero . Un’esperienza di governo del territorio : Barberino Designer Outlet / Gian Piero Luchi. – [S.l.] : [s.n.], 2019 (Firenze : Polistampa). – 93 p. : ill. ; 24 cm Classificazione: 381.1 Si trova in: Biblioteca Barberino di Mugello L’autore,...
Posted On 15 Nov 2020
, By Paolo Guidotti
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano