• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Il Trittico al Bosco ai Frati, occasione per promuovere e far conoscere le bellezze del Mugello
Antiche usanze mugellane – “Prepariamo l’acqua di san Giovanni”
Biglietti ridotti nei musei mugellani per chi visita la mostra di Froment al Bosco ai Frati
“Le notti della chimera”, un dialogo tra Rodolfo Ridolfi ed Elisabetta Zambon su Dino Campana
“Lo scudetto dei giovani” di Bruno Confortini a Montebonello e Marradi
“Dei suoni i passi”, sulla Via degli Dei la rassegna dedicata al rapporto tra musica e ambiente
Di nuovo a Sant’Agata il seicentesco Cristo ligneo restaurato
Sauro Ciantini presenta il suo libro “Anna cammina scalza” a Borgo San Lorenzo
Affresco, nella cappella dell’ex-orfanotrofio “Umberto I”
A Casa d’Erci si parla della Stazione di Fornello

Day

//Dicembre 12, 2020
1

Giovanni Sitrialli, il primo tra tanti

SCARPERIA E SAN PIERO – Fu Giovanni Sitrialli il primo tra tanti. Uno dei primissimi episodi di caccia squadrista in Italia al tempo in cui il fascismo non era ancora esploso come fenomeno terroristico di massa. Sarà il 1921 il vero anno di esordio, la svolta terribile. In...
Posted On 12 Dic 2020
, By Paolo Guidotti
0

Alla scoperta di San Jacopo a Frascole e di San Martino a Poggio (Dicomano)

DICOMANO – Frascole è una splendida zona collinare in riva sinistra della Sieve poco a valle di Dicomano, un luogo dove la natura conserva intatto il suo carattere originale offrendo spazi coltivabili contenuti ma di grande efficacia per un’agricoltura di nicchia che sa...
Posted On 12 Dic 2020
, By Andrea Pelosi
0

Una vita tra i cavalli: la lezione di Giovanni Staccioli

VICCHIO – Chi voglia praticare con profitto l’equitazione di campagna sappia che più che la tecnica del montare, la corretta postura o l’uso delle gambe e delle mani deve apprendere l’arte di comunicare le proprie sensazioni al cavallo e di interpretare i messaggi di questo...
Posted On 12 Dic 2020
, By Andrea Pelosi
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano