• Italiano
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Due bambini sotto le macerie di Firenzuola bombardata: “Quello che conta”, l’intenso cortometraggio di Sofia Vettori
La favola della Cavalcata dei Magi
Badia di San Bartolomeo del Buonsollazzo
Musica e danza al centro della Cavalcata dei Magi di Borgo San Lorenzo
Pieve di Cornacchiaia, stanno per iniziare i lavori di restauro
“Storie in cammino”, riparte il gruppo di lettura sull’Appennino firenzuolino, con una novità
Sono stati realizzati a Firenzuola, dalla ditta Claudi, i nuovi rosoni per la chiesa di Santa Maria Novella
Il piacere di fotografare il Mugello più bello. Incontro con Stefano Aramini, fotografo e ciclista
La chiesa di San Lorenzo a Montepoli
Elisa Marianini ci regala una lezione di storia dell’arte per l’Epifania

Day

//Dicembre 12, 2020
1

Giovanni Sitrialli, il primo tra tanti

SCARPERIA E SAN PIERO – Fu Giovanni Sitrialli il primo tra tanti. Uno dei primissimi episodi di caccia squadrista in Italia al tempo in cui il fascismo non era ancora esploso come fenomeno terroristico di massa. Sarà il 1921 il vero anno di esordio, la svolta terribile. In...
Posted On 12 Dic 2020
, By Paolo Guidotti
0

Alla scoperta di San Jacopo a Frascole e di San Martino a Poggio (Dicomano)

DICOMANO – Frascole è una splendida zona collinare in riva sinistra della Sieve poco a valle di Dicomano, un luogo dove la natura conserva intatto il suo carattere originale offrendo spazi coltivabili contenuti ma di grande efficacia per un’agricoltura di nicchia che sa...
Posted On 12 Dic 2020
, By Andrea Pelosi
0

Una vita tra i cavalli: la lezione di Giovanni Staccioli

VICCHIO – Chi voglia praticare con profitto l’equitazione di campagna sappia che più che la tecnica del montare, la corretta postura o l’uso delle gambe e delle mani deve apprendere l’arte di comunicare le proprie sensazioni al cavallo e di interpretare i messaggi di questo...
Posted On 12 Dic 2020
, By Andrea Pelosi
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano