• Italiano
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Vincono il 1° concorso studentesco “La partenza o il ritorno”gli alunni del comprensivo “Trento5” e dello scientifico “Einstein” di Rimini
Continuano le iniziative dedicate a Dante di Off.Cu.Bo
Ultimo appuntamento con gli incontri della ProLoco di Scarperia. Si parlerà della pieve di Santa Maria a Fagna
In viaggio sulla luna ai tempi del Covid: un progetto della IV liceo del Giotto Ulivi (5^ Parte)
Mangona 1530, la rivolta della carne
In viaggio sulla luna ai tempi del Covid: un progetto della IV liceo del Giotto Ulivi (4^ Parte)
I cambiamenti climatici non sono una novità. Ma c’è da allarmarsi
VIDEO – Il tour virtuale del Museo “Beato Angelico” a Vicchio
Esce oggi “Ballavano i cuori. Il Topo e il mito del Teen Club”, di Massimo Biagioni e Ferdinando Ferrini
Vicchio, in arrivo il tour virtuale del Museo di Arte Sacra e Religiosità Popolare “Beato Angelico”

Day

//Marzo 6, 2021
0

Il castello di Villanova (Castello delle Maschere)

Lungo il percorso della strada statale della Futa, e precisamente a pochi metri dal suo inizio, in prossimità della Villa delle Maschere ― attuale comune di Barberino di Mugello ―sono visibili le strutture di quello che oggi è chiamato il Castello delle Maschere. Questo palazzo...
Posted On 06 Mar 2021
, By Paolo Guidotti
0

Libri in regalo a Barberino per la festa della donna

BARBERINO DI MUGELLO – Per la festa della donna regala libri, non fiori! O almeno è quello che la biblioteca comunale “Padre Ernesto Balducci” ha pensato per questo particolare 8 marzo. “Volevamo, come biblioteca  – spiega Anna Nuti – lasciare...
Posted On 06 Mar 2021
, By Irene De Vito
0

Il Giotto Ulivi incontra gli autori del fumetto su Vito Volterra

BORGO SAN LORENZO – È da poco uscito, edito dalla Feltrinelli Comics, un fumetto sulla vita di Vito Volterra matematico e fisico fondatore del CNR. L’IIS Giotto Ulivi, grazie alla collaborazione con Caffè-Scienza di Firenze, ha organizzato due differenti incontri...
Posted On 06 Mar 2021
, By Irene De Vito
0

Le donne della Commedia: la brillante iniziativa per i 700 anni dalla morte del Poeta

“Fiorenza dentro dalla cerchia antica, ond’ella toglie ancora e terza e nona, si stava in pace, sobria e pudica. Non avea catenella, non corona, non gonne contigiate, non cintura che fosse a veder piú che la persona.” Paradiso, XV MUGELLO – Così, più di 700 anni fa, il...
Posted On 06 Mar 2021
, By Caterina Tortoli
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano