• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Day

//Aprile 10, 2021
0

Mangona 1530, la rivolta della carne

BARBERINO DI MUGELLO – Durante l’effimera vita della Repubblica Fiorentina di inizio Cinquecento le numerose invasioni dei soldati di ventura stranieri e papalini comportarono lutti e distruzioni in Mugello, territorio da sempre legato a Firenze. Uno di questi condottieri,...
Posted On 10 Apr 2021
, By Andrea Pelosi
0

In viaggio sulla luna ai tempi del Covid: un progetto della IV liceo del Giotto Ulivi (4^ Parte)

MUGELLO – Astolfo, in groppa all’ippogrifo, raggiunge la luna per recuperare il senno di Orlando; nel suo viaggio prodigioso il paladino scopre con meraviglia che sulla luna si trova tutto ciò che sulla terra è stato perduto o invano desiderato. I ragazzi della IV classe del...
Posted On 10 Apr 2021
, By Andrea Pelosi
2

I cambiamenti climatici non sono una novità. Ma c’è da allarmarsi

MUGELLO – È sorprendente trovare ancora oggi, nella fauna e nella flora del Mugello, tracce di climi molto più freddi di un passato più o meno lontano. In Falterona, ad esempio, c’è una rana, la Rana termporaria, oggi tipicamente appartenente alla fauna dell’Europa...
Posted On 10 Apr 2021
, By Andrea Pelosi
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano