• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Day

//Maggio 30, 2021
0

La complicata storia del nostro Appennino

MUGELLO – Noi oggi vediamo un Appennino tutto verde e coperto da un manto boschivo pressoché continuo e frequentemente molto denso. Si sarebbe portati a pensare che sia sempre stato così. La verità invece è molto diversa perché il manto boscoso odierno si è ricostituito...
Posted On 30 Mag 2021
, By Irene De Vito
0

Storia di una Confraternita, la compagnia del SS. Sacramento di Cornacchiaia

FIRENZUOLA – La compagnia del Santissimo Sacramento fa parte di quelle associazioni laicali, che pur nate in epoca medievale ebbero grande impulso dopo il concilio di Trento. La compagnia del Santissimo Sacramento di Cornacchiaia venne fondata all’inizio del seicento...
Posted On 30 Mag 2021
, By Irene De Vito
0

Un’opera di Vieri Chini al Giardino Corsini di Firenze per la mostra “Grand Tour” dedicata alla ceramica

BORGO SAN LORENZO – “Artigianato e Palazzo” porta a Firenze la mostra itinerante “Grand Tour”, un viaggio tra storia, passione e bellezza attraverso le collezione di rappresentanza dell’AiCC Associazione Italiana Città della Ceramica: un omaggio alla migliore produzione...
Posted On 30 Mag 2021
, By Irene De Vito
0

Il tecnigrafo A.90 della borghigiana Heron Parigi tra i pezzi del “Design Museum Compasso d’Oro”

BORGO SAN LORENZO – Il tecnigrafo A.90, tra i vincitori del Premio Compasso D’Oro ADI del 1979, una produzione della borghigiana Heron Parigi, è tra i pezzi esposti al Design Museum Compasso d’Oro di Milano, inaugurato qualche giorno fa, lo scorso 25 maggio. La...
Posted On 30 Mag 2021
, By RedFilo Cultura
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano