• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Day

//Giugno 13, 2021
0

La festa di Giandolea a Cornacchiaia

FIRENZUOLA – Alcune vecchie immagini di una festa che si svolgeva sul Poggio Giandolea davanti ad una piccola cappella, posta nel recinto di quello che fu il castello ubaldino di Montegemoli (articolo qui) . Per raccontare la sua origine bisogna risalire all’estate...
Posted On 13 Giu 2021
, By Irene De Vito
2

Il cinghiale, che carattere!

MUGELLO – In Mugello il cinghiale era stato sterminato nel XIX secolo: era evidente la sua assoluta incompatibilità con l’insediamento dell’uomo sulla fascia appenninica, data la concorrenza al pascolo coi maiali domestici e i continui rivolgimenti del suolo causati dal suo...
Posted On 13 Giu 2021
, By Andrea Pelosi
0

Quanto (e come) è cresciuto Vicchio. Storia urbanistica del paese nei voli aerei e nelle vedute da Montesassi

VICCHIO – In una bella giornata primaverile sono salito a fotografare l’abitato di Vicchio dall’alto di Montesassi, il poggio che sovrasta il Ponte a Vicchio. È la migliore postazione per una visione a volo d’uccello sul centro del paese e sull’intera vallata, tant’è che la...
Posted On 13 Giu 2021
, By Irene De Vito
0

Un weekend all’insegna di Dante a San Godenzo

SAN GODENZO – Sabato 12 giugno, si è svolta la “Giornata dantesca all’Acquacheta” organizzata dai Comuni di San Godenzo, Portico e San Benedetto, Marradi, dal Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, dall’Accademia degli Incamminati di Modigliana e le...
Posted On 13 Giu 2021
, By Irene De Vito
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano