• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Day

//Luglio 10, 2021
0

LE FOTO DELLA BRITISH ARMY IN MUGELLO – La Fanteria Inglese all’opera sulla Faentina, settembre 1944

MUGELLO – Prosegue la carrellata delle immagini dell’archivio fotografico della British Army, scattate durante il passaggio del fronte dal Settembre del 1944 alla primavera del 1945. Mentre la fanteria indiana si spostava dalla zona di Pontassieve a quella di Vicchio,...
Posted On 10 Lug 2021
, By Andrea Pelosi
0

Con la Vespa in Mugello

MUGELLO – Ci veniva la sera, partendo da Fiesole, quando studiava a Firenze. In vespa passando dall’Olmo poi giù, a capofitto verso Borgo. Da lì in giro, un po’ qua un po’ là. Scarperia, gli Appennini, i tortelli. Come gli arcavoli inglesi del Grand Tour, anche lui...
Posted On 10 Lug 2021
, By Paolo Guidotti
0

“Sentiero Cecchini”, per non dimenticare l’orrore dell’odio e della guerra

DICOMANO – Ora Dicomano ha il “Sentiero Cecchini”. Lo ha inaugurato il sindaco di Dicomano Stefano Passiatore, insieme al suo collega di Vicchio, Filippo Carlà Campa e all’assessore di Pontassieve Carlo Boni. Quel tratto di strada era percorso dai...
Posted On 10 Lug 2021
, By Paolo Guidotti
0

Vipere e bisce in Mugello

MUGELLO – Il buon nome dei rettili è stato distrutto da Eva, per via del racconto che ne fa la Genesi, il primo libro della Bibbia. Purtroppo, dopo questo colpo, nella cultura occidentale sono divenuti un simbolo negativo. Invece i rettili sono animali come tutti gli altri,...
Posted On 10 Lug 2021
, By Andrea Pelosi
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano