• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Day

//Luglio 18, 2021
0

Non solo Chini. Le ceramiche a Borgo San Lorenzo nel Rinascimento

BORGO SAN LORENZO – Sei secoli prima che Galileo Chini fondasse a Borgo San Lorenzo le Fornaci, che tanto lustro hanno dato alla città, già esisteva una produzione di ceramiche. Scarsissime e frammentarie sono le fonti documentarie circa l’origine di questa produzione nei...
Posted On 18 Lug 2021
, By Paolo Guidotti
0

I “nidi di Lucine” del nostro Appennino

MUGELLO – Nell’estate del 1962 andai per la prima volta a Castagno d’Andrea, con la Parrocchia di S. Marco di Faenza, la mia città natale. Per esplorare questo territorio, nuovo per me, mi diressi verso la Fonte del Borbotto. Seguii un sentiero che saliva per un pendio...
Posted On 18 Lug 2021
, By Andrea Pelosi
0

VIDEO – Il Sistema Museale “Mugello – Montagna Fiorentina” presenta il Museo del Paesaggio Storico dell’Appennino di Firenzuola

FIRENZUOLA – Prosegue il tour tra i musei del Mugello. Oggi ci troviamo a Badia di Moscheta, nel Comune di Firenzuola, troviamo il Museo del Paesaggio Storico dell’Appennino che ci racconta la storia e le caratteristiche di questo territorio, fatto di boschi, animali,...
Posted On 18 Lug 2021
, By Irene De Vito
0

La burraia di Cornacchiaia

FIRENZUOLA – Nel territorio di Firenzuola l’allevamento è sempre stata una parte importante dell’economia. Questo insieme alla coltivazione del castagno era alla base dell’alimentazione e della produzione di reddito per la popolazione. Un rapporto della...
Posted On 18 Lug 2021
, By Irene De Vito
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano