• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Day

//Settembre 26, 2021
0

Le antiche pergamene ci parlano di un Mugello con precoce destino fiorentino

MUGELLO – Tra i non addetti ai lavori è abbastanza comune l’idea di un Mugello medievale saldamente in mano ai conti Alberti, Guidi e Ubaldini i quali, all’alba del XIII secolo, dovettero poi contrastare l’avanzata fiorentina che portò agli scontri e alla distruzione dei...
Posted On 26 Set 2021
, By Andrea Pelosi
0

“Uomo Toscano” di Abdulkadir Hocaoğlu vince il XVII Simposio di scultura “Premio Antonio Berti”

SCARPERIA E SAN PIERO – Si è concluso ieri la XVII edizione del Simposio di scultura “Premio Antonio Berti”, rivolto a giovani artisti che hanno realizzato opere utilizzando la pietra serena di Firenzuola. Da martedì 14 a sabato 25 settembre al parco...
Posted On 26 Set 2021
, By Andrea Pelosi
1

Chiesa di San Quirico a Uliveta

VICCHIO – San Quirico a Uliveta è uno degli innumerevoli luoghi sacri del Mugello destinato a scomparire. La nostra valle è punteggiata da un numero incredibile di chiese, oratori, cappelle, ormai ritenuti non più idonei al culto e per questo inspiegabilmente relega...
Posted On 26 Set 2021
, By Andrea Pelosi
0

Il grande novecento della biologia – Parte 2

MUGELLO – Oggi sentiamo spesso dire “Questo fa parte del mio DNA!”, come se fosse ovvio che tutti sappiano cos’è il DNA. Eppure fino agli anni ’50 del secolo scorso si dubitava che il DNA, acido desossiribonucleico, servisse davvero a qualcosa. Allora vediamo cosa in...
Posted On 26 Set 2021
, By Andrea Pelosi
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano