• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Il Trittico al Bosco ai Frati, occasione per promuovere e far conoscere le bellezze del Mugello
Antiche usanze mugellane – “Prepariamo l’acqua di san Giovanni”
Biglietti ridotti nei musei mugellani per chi visita la mostra di Froment al Bosco ai Frati
“Le notti della chimera”, un dialogo tra Rodolfo Ridolfi ed Elisabetta Zambon su Dino Campana
“Lo scudetto dei giovani” di Bruno Confortini a Montebonello e Marradi
“Dei suoni i passi”, sulla Via degli Dei la rassegna dedicata al rapporto tra musica e ambiente
Di nuovo a Sant’Agata il seicentesco Cristo ligneo restaurato
Sauro Ciantini presenta il suo libro “Anna cammina scalza” a Borgo San Lorenzo
Affresco, nella cappella dell’ex-orfanotrofio “Umberto I”
A Casa d’Erci si parla della Stazione di Fornello

Day

//Marzo 13, 2022
0

I racconti di Rosalia Piatti, scrittrice ottocentesca, ambientati a Firenzuola

FIRENZUOLA – Tra chi ha scritto su Firenzuola nel corso dei tempi, mi pare interessante la figura di Rosalia Piatti. Rosalia nacque a Firenze nel 1824, da Guglielmo Piatti e Anna Baldini. Il padre, di origine milanese, nei primissimi anni dell’ottocento, iniziava la...
Posted On 13 Mar 2022
, By Irene De Vito
0

Sei giorni in Mugello, centocinquanta anni fa. Si arriva a San Piero (parte II)

MUGELLO – Luca Varlani ha scovato un librettino ottocentesco, dove l’autore, in prima persona, racconta il proprio viaggio in Mugello. E fissa in pagina una serie di appunti, racconti, analisi della realtà sociale davvero interessanti. E gustosissimi da leggere. Perché pur...
Posted On 13 Mar 2022
, By Andrea Pelosi
0

Bianca Bianchi, la biografia

MUGELLO – Qualche giorno fa è stata intitolato alla parlamentare vicchiese Bianca Bianchi lo spazio Verdecultura, curato dallo Studio Noferini, in viale IV Novembre a Borgo San Lorenzo. Ecco la biografia completa. Su di lei nei giorni scorsi abbiamo pubblicato anche un...
Posted On 13 Mar 2022
, By Andrea Pelosi
0

Tante persone per il primo incontro di “Libri in compagnia”

SCARPERIA E SAN PIERO – Bell’inizio, venerdì sera dell’iniziativa “Libri in Compagnia” promossa a San Piero a Sieve dalla Pro Loco in collaborazione con il Circolo MCL: un mini ciclo di tre incontri per la presentazione di altrettanti libri, in vario modo collegati con il...
Posted On 13 Mar 2022
, By Irene De Vito
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano