• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Day

//Giugno 28, 2022

Salone mediceo

Sul lato destro della facciata della chiesa si attesta l’alto muro in cui si apre il monumentale portone arcuato corniciato da bugnato in pietra che dà accesso alla canonica ed al vasto ambiente del “salone mediceo” sviluppato lungo tutto il lato destro del sagrato antistante la...
Posted On 28 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

Santo Stefano a Cornetole

Suffraganea della pieve di S. Pietro, la chiesa di S. Stefano ha svolto funzione parrocchiale per il borgo di Campomigliaio cui è strettamente legata. Le prime notizie risalgono al 1094 in un documento relativo alla Badia di Buonsollazzo, ma è pensabile che la chiesa fosse già...
Posted On 28 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

Chiesa di Santa Maria e San Niccolò a Spugnole

La chiesa, suffraganea della grande pieve di S. Giovanni in Petroio, era compresa nella struttura castellana di Spugnole (oggi scomparsa) importante presidio fortificato dei signori Suavizi cui successe la casata nobiliare degli Ubaldini dominante il Mugello. Il castello...
Posted On 28 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

Il museo diffuso del Mugello si presenta in un video

MUGELLO – 17 musei, 5 tematiche, tante opportunità. E’ il Museo Diffuso del Mugello e della Valdisieve. Un sistema museale che racchiude tutte le peculiarità di un territorio ricco di storia, tradizioni, arte e cultura. Tante diverse proposte per grandi e piccoli, che si...
Posted On 28 Giu 2022
, By Irene De Vito
12
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano