Al via a Palazzuolo sul Senio “Nè/ON – parole per il futuro”
PALAZZUOLO SUL SENIO – Giovedì 21 Marzo alle 18.00 a Palazzuolo sul Senio si illuminerà il progetto “Nè/ON – parole per il futuro”, ideato dalla Cooperativa di Comunità “La C.I.A.” in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Dino Campana” e la cooperativa “In Cammino”, gestore della residenza per anziani locale.
Il progetto, cofinanziato dalla Regione Toscana, è vincitore del bando “Toscanaincontemporanea2023” che si inserisce nell’ambito di Giovanisì , il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Artisti indiscussi sono stati gli studenti della classe terza della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “Dino Campana” di Palazzuolo sul Senio come artisti née (nati) in dialogo intergenerazionale con i nonni della Casa di Riposo locale, in un progetto in cui nessuno, né le nuove né le vecchie generazioni, sono escluse, ma dialogano insieme nell’ottica di legame comunitario.
Il progetto artistico è volto a valorizzare e promuovere la cultura locale fra tradizione e sviluppo innovativo: partendo dal dizionario palazzuolese-italiano di Elio Baracani, che raccoglie in oltre duecento pagine parole peculiari che descrivono la comunità locale, gli adolescenti, in dialogo coi nonni, guidati dalla community manager Silvia Di Passio, hanno indagato su parole della tradizione che siano importanti per il futuro, parole che sono state successivamente trasformate in opere concettuali grazie al supporto del graphic designer e curatore Gian Maria Cavini e del professore d’arte Bruno Mascellino.
Le quattro opere di neon art andranno ad arricchire il paese di installazioni luminose site- specific, andando a sottolineare e valorizzare un’identità culturale contemporanea comunitaria che rilegge il proprio patrimonio e lo mette in luce.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 Marzo 2024