SCARPERIA E SAN PIERO – Si terrà sabato 15 novembre alle ore 21 allo Spazio Brizzolari lo spettacolo “Il Ritorno di Ifigenia” di Ghiannis Ritsos. Con “Il ritorno di Ifigenia”, Ghiannis Ritsos ci consegna uno dei monologhi più enigmatici e intensi della sua raccolta Quarta Dimensione. Ifigenia non è morta ad Aulide, come tutti credevano. È sopravvissuta. È cambiata. Ed è tornata. La sua voce – calma, lucida, stranamente pacificata – svela una nuova verità sulla guerra, sul sacrificio, sulla famiglia e sull’identità. In questa lettura scenica, Teresa Fallai dà corpo e voce a un personaggio mitico che Ritsos trasforma in figura profondamente umana e moderna. Non più giovane vittima sacrificale, Ifigenia è ora una donna che osserva da lontano le rovine del mito, e ci invita a guardare con occhi nuovi ciò che credevamo di conoscere. La regia di Fulvio Cauteruccio, asciutta e visionaria, guida la narrazione come un filo teso tra memoria e rivelazione. Gli scenari visuali di Massimo Bevilacqua accompagnano la parola con immagini simboliche ed evocative, mentre le musiche originali composte dai giovani musicisti Vincenzo Maria Campolongo e Marco Carbone amplificano la tensione poetica del testo, creando uno spazio sensoriale sospeso, intimo, necessario. “Il ritorno di Ifigenia” dà voce al mito per restituirlo al presente, attraversare la poesia come atto civile, fare della memoria un gesto che si compie oggi.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 novembre 2025