Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • Due conferenze sui Lorena all’oratorio di San Piero a Sieve, con Carlo Forasassi
  • Torna “Boccascena”, il festival delle frazioni a Borgo San Lorenzo
  • “Scarperia bambina”, a palazzo dei Vicari una rassegna di teatro per grandi e piccini
  • Quando i rifiuti raccontano: la discarica dimenticata del Rovigo diventa una mostra tra arte e memoria
  • “Assaggi di libri”: un viaggio tra le pagine per i più piccoli alla biblioteca di Barberino
  • Mugello da Fiaba….va in tour
  • A Vicchio si presenta il libro di Bruno Confortini “Il Duca e l’impiccato”
  • Mugello Comics e Etnica insieme nel ricordo di Sergio Staino
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»News»Eventi e spettacoli»“Archivi di donne in Toscana”, un incontro sulla vagliese Cesira Pozzolini
1 Min Read Eventi e spettacoli

“Archivi di donne in Toscana”, un incontro sulla vagliese Cesira Pozzolini

Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

VAGLIA – Giovedì 29 Febbraio, dalle 17.30 alle 19.00, si terrà un incontro online dedicato a Cesira Pozzolini Siciliani, figura di spicco della storia di Vaglia, alla quale è stata recentemente intitolata la locale biblioteca comunale (articolo qui). Il titolo dell’incontro è “Cesira Pozzolini Siciliani (1839-1914). Educatrice e letterata Salonnière”. Di lei parleranno Claudia Giusti, bibliotecaria di Vaglia, Aurora Savelli e Maria Adele Signorini, coordinati da Caterina Del Vivo. 

Ricordiamo che Cesira Pozzolini ha avuto un ruolo di primo piano nell’educazione. Fu proprio lei, infatti, insieme alla madre ed alla zia, a fondare una scuola gratuita, che inizialmente si teneva nella villa di famiglia a Bivigliano. L’iuniziativa di giovedì rientra nel ciclo di incontri online “Vite, carte, memorie. Archivi di donne in Toscana”

Clicca qui per partecipare all’incontro. 

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 Febbraio 2024

Cesira Pozzolini vaglia
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleDon Milani e “Lettera a una professoressa”, lo spettacolo dei Chille de la Balanza
Next Article Alla biblioteca di Barberino la presentazione del libro “La portavoce. Racconti delle detenute di Sollicciano”

Related Posts

Eventi e spettacoli

Due conferenze sui Lorena all’oratorio di San Piero a Sieve, con Carlo Forasassi

Giugno 19, 2025
Copertina

Torna “Boccascena”, il festival delle frazioni a Borgo San Lorenzo

Giugno 17, 2025
Eventi e spettacoli

“Scarperia bambina”, a palazzo dei Vicari una rassegna di teatro per grandi e piccini

Giugno 17, 2025
Copertina

Quando i rifiuti raccontano: la discarica dimenticata del Rovigo diventa una mostra tra arte e memoria

Giugno 12, 2025
Copertina

“Assaggi di libri”: un viaggio tra le pagine per i più piccoli alla biblioteca di Barberino

Giugno 11, 2025
Copertina

Mugello da Fiaba….va in tour

Giugno 11, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.