• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
A Polcanto si presenta il libro sulla storia della frazione borghigiana
Vangi espone al MART di Rovereto. All’inaugurazione presente anche un gruppo di mugellani
Una cartolina di centoventi anni fa a un docente universitario, in vacanza a Castro
“I segreti del Mugello mediceo”, il nuovo libro di Fabrizio Scheggi
Cocchieri nominato direttore della Casa di Giotto e del “Beato Angelico”
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Lapide
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Vetrate e affresco, di Rodolfo Fanfani, sec. XX
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Busto della Vergine Maria, sec. XV (?)
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Crocifisso ligneo, sec. XVII

By

//Andrea Pelosi
0

I Medici – Francesco I, Bianca Cappello e la villa di Pratolino

MUGELLO – I Medici. Una famiglia potente, legatissima a questo nostro territorio, che ha inciso fortemente nella storia in generale. Qualcuno di loro però ebbe una vita dissoluta, fatta di corruzione e inganni. In certi casi anche per la complicità in omicidi. Francesco I e...
Posted On 22 Giu 2020
, By Andrea Pelosi
4

Pieve di San Bartolomeo a Galliano

BARBERINO DI MUGELLO – Le origini e la storia di Galliano con la sua pieve di San Bartolomeo, sono strettamente connesse alla presenza e alle attività feudali che gli Ubaldini svolsero nella parte più occidentale del Mugello. Scesi in quest’angolo della Tuscia dopo la...
Posted On 13 Giu 2020
, By Andrea Pelosi
0

La visita del Direttore degli Uffizi in Mugello: obiettivo, una collaborazione per iniziative comuni

MUGELLO – “Tornerò. Ci rivedremo. E intanto mettiamo in moto i cervelli sul da farsi concretamente”: ha salutato così, a villa Pecori Giraldi, i sindaci del Mugello il direttore della Galleria degli Uffizi Eike Schmidt, che ha dedicato la mattina di venerdì per...
Posted On 12 Giu 2020
, By Andrea Pelosi
0

“I Mugellini”, le filastrocche de Lo Scrittoio per aiutare il Pedibus

BORGO SAN LORENZO – Una collana di libri nati nata dall’esperienza dei laboratori Fuoriclasse di Mugello da Fiaba, un’iniziativa congiunta di Pro Loco Borgo San Lorenzo, Assessorato alla cultura del Comune di Borgo San Lorenzo e La Scriveria Editore, che si prefigge lo...
Posted On 04 Giu 2020
, By Andrea Pelosi
0

I pompieri di Castel Bolognese in soccorso dei terremotati del 1919 di Vicchio

VICCHIO – Tra le varie pubblicazioni e celebrazioni per il 100° anniversario del terremoto del Mugello del Giugno del 1919 è forse sfuggito ai più un interessante saggio apparso sul Blog di Andrea Soglia (www.castelbolognese.org) scritto da Alessia Bruni, riguardante il...
Posted On 04 Giu 2020
, By Andrea Pelosi
0

Chiesa di San Romolo a Bivigliano

VAGLIA – Un ambiente collinare dalla natura particolare caratterizzato da un folto mantello di boschi antichissimi, prati rigogliosi e limpide sorgenti, relegano Bivigliano a luogo ameno, in ogni tempo meta ambita di vacanze e di riposo, collocato a breve distanza dalla...
Posted On 31 Mag 2020
, By Andrea Pelosi
0

“Raccino”, il Dino Campana di Firenzuola

FIRENZUOLA – Un piccolo libro di agile lettura, ma meritevole di più che un’occhiata. Scritto da Primo Vanni, “nato nel comune di Firenzuola, in provincia di Firenze, il 19 dicembre 1921, nella parrocchia che si chiamava Frena, nelle Casette di Tiara, a metà tra il...
Posted On 28 Mag 2020
, By Andrea Pelosi
0

Torna online “Itinerario Liberty”, il sito dedicato al Liberty nel mondo

BORGO SAN LORENZO – Una delle vere eccellenze che hanno caratterizzato negli ultimi 100 anni il comune di Borgo è sicuramente la famiglia Chini ed il suo impatto nel mondo dell’arte. Sì, parliamo di mondo dell’arte e non solo di ceramica, perché Galileo Chini è...
Posted On 17 Mag 2020
, By Andrea Pelosi
0

Domenico Vanni, un sovversivo per la libertà

MARRADI – In questo clima di difficoltà che la pandemia ha portato con se, il 75° anniversario della Liberazione assume un significato particolarissimo. Ed il gruppo consiliare Siamo Marradi lo vuole celebrare riproponendo la lettura del libro di Rodolfo Ridolfi “Domenico...
Posted On 22 Apr 2020
, By Andrea Pelosi
0

Repeack Ball, il nuovo romanzo di Marina Ciappelli

In questi giorni di quarantena sono diverse le cose che ci mancano, due su tutte viaggiare e fare attività fisica. Marina Ciappelli, scrittrice dicomanese, ci propone una valida alternativa che racchiude entrambe. Si tratta di “Repeack Ball” il suo nuovo romanzo che è anche il...
Posted On 22 Apr 2020
, By Andrea Pelosi
« First‹ Previous34353637383940Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano