• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Il Trittico al Bosco ai Frati, occasione per promuovere e far conoscere le bellezze del Mugello
Antiche usanze mugellane – “Prepariamo l’acqua di san Giovanni”
Biglietti ridotti nei musei mugellani per chi visita la mostra di Froment al Bosco ai Frati
“Le notti della chimera”, un dialogo tra Rodolfo Ridolfi ed Elisabetta Zambon su Dino Campana
“Lo scudetto dei giovani” di Bruno Confortini a Montebonello e Marradi
“Dei suoni i passi”, sulla Via degli Dei la rassegna dedicata al rapporto tra musica e ambiente
Di nuovo a Sant’Agata il seicentesco Cristo ligneo restaurato
Sauro Ciantini presenta il suo libro “Anna cammina scalza” a Borgo San Lorenzo
Affresco, nella cappella dell’ex-orfanotrofio “Umberto I”
A Casa d’Erci si parla della Stazione di Fornello

By

//Andrea Pelosi
0

“Vittorio Veneto e la fine della Grande Guerra” a Villa Pecori Giraldi

BORGO SAN LORENZO – Si terrà il 3 e 4 Novembre, nella Sala degli Stemmi di Villa Pecori Giraldi, una due giorni di eventi per ricordare il centenario dalla fine della Prima Guerra Mondiale con conferenze, performance teatrali, mostra di reperti storici (articolo qui...
Posted On 02 Nov 2018
, By Andrea Pelosi
0

Il giro del mondo in biblioteca e a scuola. Per i bambini arriva un “carrello magico”

MUGELLO – Si chiama “Scritti e scrittori dal mondo” ed è il progetto incentrato sul tema dell’intercultura che promuove lo Sdimm, la rete delle biblioteche comunali di Mugello e Valdisieve, e che coinvolge anche le scuole dell’infanzia e primarie del territorio....
Posted On 23 Ott 2018
, By Andrea Pelosi
1

Stagione teatrale al Corsini. Tutte le date della stagione 2018/2019

BARBERINO DI MUGELLO – Un nuovo viaggio, una nuova stagione ricca di proposte, un’offerta culturale composta da diversi itinerari che il pubblico può scegliere di percorrere grazie anche alle agili formule di abbonamenti e biglietti. Nuova drammaturgia, produzioni...
Posted On 20 Ott 2018
, By Andrea Pelosi

Le scuole borghigiane e la prima guerra mondiale: mostra e iniziative

BORGO SAN LORENZO – All’interno del municipio di Borgo San Lorenzo in Piazza Dante sarà visitabile, dal 23 al 28 ottobre, una mostra dedicata alla prima guerra mondiale, della ricorre in questo anno il centenario della conclusione, realizzata dallo Stato Maggiore...
Posted On 18 Ott 2018
, By Andrea Pelosi
0

Tipi da Biblioteca presenta “Amarcord di una vita” di Marco Sterpos

BORGO SAN LORENZO – Nell’ambito dell’iniziativa “Tipi da Biblioteca sabato 20 ottobre alle ore 17.00 presso la sala Pio La Torre verrà presentato il libro “Amarcord di un vita” del mugellano, luchese per la precisione, Marco Sterpos....
Posted On 18 Ott 2018
, By Andrea Pelosi
0

Stagione teatrale al Corsini. La presentazione sabato 20

BARBERINO DI MUGELLO – Si terrà sabato 20 ottobre alle ore 12.00 presso il Foyer del Teatro Corsini la presentazione della nuova stagione teatrale barberinese. Una stagione che, da ottobre a giugno, porterà sul palco oltre 20 spettacoli di prosa e musica ed altrettanti di...
Posted On 18 Ott 2018
, By Andrea Pelosi
0

Riaprono le visite al Museo Naturalistico del Giotto Ulivi

BORGO SAN LORENZO – Riapre anche per l’anno scolastico 2018/2019 il Museo Naturalistico “Adriana Castrignanò Bich” dell’IIS Giotto Ulivi di Borgo. Lezioni di etologia, zoologia, botanica ed ecologia, con l’intervento di esperti, allo scopo di conoscere e approfondire...
Posted On 15 Ott 2018
, By Andrea Pelosi
0

Stagione teatrale 2018/2019 di Vicchio e Borgo. Domani la presentazione

VICCHIO – Si terrà domani, sabato 13 ottobre dalle ore 11.00 presso la biblioteca comunale di Vicchio, la presentazione congiunta della stagione teatrale 2018/2019 del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo e del Teatro Comunale Giotto di Vicchio. A presentare il programma...
Posted On 12 Ott 2018
, By Andrea Pelosi
0

“Dal Fascismo alla Democrazia”. La mostra del Comitato di Liberazione Nazionale a Firenzuola

FIRENZUOLA – Si terrà sabato 13 ottobre alle ore 10.00 presso la Cappella Ex-Seminario in via Allegri l’inaugurazione della mostra sul Comitato di Liberazione Nazionale di Firenzuola dal titolo “Dal Fascismo alla Democrazia”, che racconta i due anni, dal...
Posted On 10 Ott 2018
, By Andrea Pelosi
0

Riccardo Bellandi presenta a Palazzuolo il suo “I Signori dell’Appennino”

PALAZZUOLO SUL SENIO – Sabato 21 luglio alle ore 18.00 in piazza del Grano sarà presentato il libro di Riccardo Bellandi “I Signori dell’Appennino”, un romanzo storico ambientato tra il Mugello e Firenze negl’anni 1250 e 1251. Oltre all’autore sarà presente l’esperto...
Posted On 18 Lug 2018
, By Andrea Pelosi
« First‹ Previous4445464748Next ›
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano