• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

By

//Andrea Pelosi
0

Galliano com’era, Galliano com’è

BARBERINO DI MUGELLO – La mostra, realizzata in occasione della tradizionale “Fiera delle merci” di Novembre nei locali del chiostro della Pieve di Galliano, è stata resa possibile grazie all’ingente materiale documentario raccolto in occasione della serata “Gallian...
Posted On 05 Apr 2020
, By Andrea Pelosi
0

#Iorestoacasa e leggo i Canti Orfici di Dino Campana

MARRADI – Restiamo a casa, leggiamo i Canti Orfici e mettiamoci alla prova elaborando un progetto teatrale con copione o una pagina di prosa poetica. Queste le proposte del Centro Studi Campaniani di Marradi che ha bandito due concorsi : il primo dal titolo “Metti in scena...
Posted On 30 Mar 2020
, By Andrea Pelosi
0

Tanti auguri Maestro Vangi

MUGELLO – Qualche mese fa abbiamo potuto leggere su L’Espresso un interessante articolo/intervista al maestro Vangi: “Scolpire tiene giovani. E a 88 anni il maestro Vangi porta la croce in Asia (Sud Corea). Una vita tra il marmo e il granito. Il sacro e il profano. In...
Posted On 13 Mar 2020
, By Andrea Pelosi
0

E su Giotto, Vagnetti l’ebbe vinta…

VICCHIO – Ci rimase veramente male lo scultore Italo Vagnetti quando apprese in via assolutamente confidenziale il verdetto della giuria di esperti d‘arte che aveva esaminato, in una sala dei chiostri di Santa Croce a Firenze, i bozzetti presentati per realizzare una statua...
Posted On 10 Mar 2020
, By Andrea Pelosi
0

In mostra a Palazzo dei Vicari “Le tesi delle prime donne laureate a Firenze”

SCARPERIA E SAN PIERO – Si terrà domenica 8 marzo l’inaugurazione della mostra “Le tesi delle prime donne laureate a Firenze”, alle ore 16:00 nella sala dei tendaggi del Palazzo dei Vicari di Scarperia e San Piero, e che resterà visitabile nei giorni di apertura del...
Posted On 27 Feb 2020
, By Andrea Pelosi
0

Chiara Piccardi

Classe 1976, Chiara è nata a Firenze, città dove vive tuttora. Fin da piccola ha sempre coltivato l’interesse per il disegno e la pittura, che pratica per diletto e per passione. Accostatasi alla pittura inizialmente come autodidatta, in seguito sente l’esigenza di...
Posted On 27 Feb 2020
, By Andrea Pelosi
0

Diana Polo

Le opere di Diana Polo sono accomunate da una forte intensità emozionale. La vita è la fonte ispiratrice di questa artista. Le emozioni umane sono tradotte in Immagini e Diana spesso ricorre alla simbologia. La connessione con la natura umana e natura animale è stretta a tal...
Posted On 27 Feb 2020
, By Andrea Pelosi
0

Emanuela Degan

Innamorata della rappresentazione delle figure umane e dei loro sentimenti ed emozioni, cerca di portare in ogni ritratto quella parte dell’essere umano che nessuno si ferma a guardare, rappresentando con le tecniche della graffite, pastello ed acquerello. Emanuela Degan...
Posted On 27 Feb 2020
, By Andrea Pelosi
2

Filippo Benci

Filippo Benci nasce a Firenze, nel 1944, la sua esperienza artistica inizia fin da ragazzo con il classico disegno figurativo nel tempo matura sperimentando diverse tecniche. Ci mostra paesaggi, marine, periferie, nudi da ogni fronzolo, seguiti da tanti disegni tematici. Prosegue...
Posted On 27 Feb 2020
, By Andrea Pelosi
0

Premio letterario “Giotto-Colle di Vespignano”: ultimi giorni per la partecipazione

VICCHIO – L’Associazione Culturale Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico ricorda che scadranno sabato prossimo 29 febbraio i termini per la partecipazione alla settima edizione del “Premio Letterario Giotto-Colle di Vespignano”. L’iniziativa è promos...
Posted On 26 Feb 2020
, By Andrea Pelosi
« First‹ Previous52535455565758Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano