• Italiano
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Vincono il 1° concorso studentesco “La partenza o il ritorno”gli alunni del comprensivo “Trento5” e dello scientifico “Einstein” di Rimini
Continuano le iniziative dedicate a Dante di Off.Cu.Bo
Ultimo appuntamento con gli incontri della ProLoco di Scarperia. Si parlerà della pieve di Santa Maria a Fagna
In viaggio sulla luna ai tempi del Covid: un progetto della IV liceo del Giotto Ulivi (5^ Parte)
Mangona 1530, la rivolta della carne
In viaggio sulla luna ai tempi del Covid: un progetto della IV liceo del Giotto Ulivi (4^ Parte)
I cambiamenti climatici non sono una novità. Ma c’è da allarmarsi
VIDEO – Il tour virtuale del Museo “Beato Angelico” a Vicchio
Esce oggi “Ballavano i cuori. Il Topo e il mito del Teen Club”, di Massimo Biagioni e Ferdinando Ferrini
Vicchio, in arrivo il tour virtuale del Museo di Arte Sacra e Religiosità Popolare “Beato Angelico”

By

//Caterina Tortoli
0

Le donne della Commedia: la brillante iniziativa per i 700 anni dalla morte del Poeta

“Fiorenza dentro dalla cerchia antica, ond’ella toglie ancora e terza e nona, si stava in pace, sobria e pudica. Non avea catenella, non corona, non gonne contigiate, non cintura che fosse a veder piú che la persona.” Paradiso, XV MUGELLO – Così, più di 700 anni fa, il...
Posted On 06 Mar 2021
, By Caterina Tortoli
0

Isabella Becherucci, la nuova anima di Manzoni

BORGO SAN LORENZO – Isabella Becherucci, talentuosa scrittrice ed insegnante universitaria residente a Mucciano (Borgo San Lorenzo) ha pubblicato da poco il suo ultimo libro “Imprimatur. Si stampi Manzoni”, ora finalista in due premi letterari. Ci racconta quali...
Posted On 09 Nov 2020
, By Caterina Tortoli
0

Anno 1335, le strane bestie del Falterona

MUGELLO – Il monte Falterona è maestoso e affascinante, ma anche piuttosto instabile giacché storicamente ha creato problemi in tutti i versanti. Pur essendo anzianotto, non ero ancora nato durante la frana del 15 maggio 1335, ma ho parlato con chi c’era, e mi ha raccontato...
Posted On 05 Mag 2020
, By Caterina Tortoli
0

Il discorso di Attilio Vanni in piazza Scalelle il 1° maggio del 1945

MARRADI – Rodolfo Ridolfi ricorda il 1° Maggio riportando dal suo libro “Domenico Vanni, sovversivo per la libertà” questo ricordo ed il il testo del discorso di Attilio Vanni, nato a Marradi il 12 aprile 1885, biforchese, impresario edile, sindaco socialista...
Posted On 01 Mag 2020
, By Caterina Tortoli
0

Pinzani, Serena. La Principessa mille puzzette ed altre storie dal Castello

MUGELLO- Edizioni La Scriveria – Maggio 2018 Schede didattiche a cura di Sofia Nenti Illustrazioni di Barbara Cantini, Elena Bianchi, Simone Frasca, Sara Gianassi, Marta Manetti, Federica Piazzetti Progetto Grafico e impaginazione e stampa a cura di Convoi scs onlus...
Posted On 30 Apr 2020
, By Caterina Tortoli
0

Pinzani, Serena. Il Carnevale di Dicomano 1964-2014

MUGELLO – Storia, ricordi e immagini di 50 anni di Carnevale Comitato del Carnevale di Dicomano Art director Matteo Lucii Febbraio 2014 Un volume importante per festeggiare un traguardo importante: 50 anni di Carnevale a Dicomano. Una manifestazione unica nel suo genere...
Posted On 30 Apr 2020
, By Caterina Tortoli
0

Pinzani, Serena. Protezione Civile

MUGELLO – A cura di Serena Pinzani Nuova Toscana Editrice, 2007 Il volontariato di protezione civile “al microscopio”: nomi, cifre, interventi, fotografie, la storia di tante realtà sempre in prima fila in caso di emergenza. Il libro è curato da Pier Francesco Nesti, la...
Posted On 30 Apr 2020
, By Caterina Tortoli
0

Un’anteprima online di un evento originale sull’Eco del Senio

MUGELLO – La Cooperativa di Comunità “C.I.A. – Comunicazione Innovazione Ambiente”  aderisce ad “Obiettivo Lettura”, progetto a livello nazionale per la promozione alla lettura in luoghi non convenzionali, nella settimana dal 23 al 30 Aprile 2020. Il progetto...
Posted On 21 Apr 2020
, By Caterina Tortoli
0

Gli scritti del Magnifico in mugellano

MUGELLO – I’ sono stato a Empoli al mercato, a Prato, a Monticelli, a San Casciano, a Colle, a Poggibonzi, e San Donato, a Grieve e quinamonte a Decomano; Fegghine e Castelfranco ho ricercato, San Piero, e ‘l Borgo e Mangone e Gagliano: più bel mercato...
Posted On 14 Apr 2020
, By Caterina Tortoli
1

Un antico dipinto a Ronta, ex-voto dopo la pestilenza: la “Madonna con Bambino e Santi” di Lorenzo Lippi

MUGELLO – Come siamo costretti a provare in questi drammatici giorni, le epidemie, più frequenti in passato di quanto, per fortuna, non accada oggi, sono delle esperienze devastanti che lasciano un segno indelebile nella vita di chi le attraversa. Nei secoli trascorsi erano...
Posted On 11 Apr 2020
, By Caterina Tortoli
12
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano