• Italiano
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
C’era una volta la bella chiesa di San Giovanni Battista a Firenzuola
Come fare un libro fotografico: uno workshop online organizzato dal Photoclub Mugello
Buonsollazzo ambiente in un film della regista borghigiana Vanna Paoli. Lo racconta Massimo Biagioni
Due bambini sotto le macerie di Firenzuola bombardata: “Quello che conta”, l’intenso cortometraggio di Sofia Vettori
La favola della Cavalcata dei Magi
Badia di San Bartolomeo del Buonsollazzo
Musica e danza al centro della Cavalcata dei Magi di Borgo San Lorenzo
Pieve di Cornacchiaia, stanno per iniziare i lavori di restauro
“Storie in cammino”, riparte il gruppo di lettura sull’Appennino firenzuolino, con una novità
Sono stati realizzati a Firenzuola, dalla ditta Claudi, i nuovi rosoni per la chiesa di Santa Maria Novella

By

//Irene De Vito

“Terremoti storici mugellani”, una conferenza del Gruppo Archeologico Dicomanese

DICOMANO – Il Gruppo Archeologico Dicomanese presenta la conferenza sui “Terremoti storici mugellani e la dinamica degli eventi sismici in Appennino” Relatore dell’evento sarà il dottor Giacomo Corti del Consiglio Nazionale delle ricerche...
Posted On 14 Mar 2018
, By Irene De Vito
0

“Lo scrittoio” presenta una nuova esilarante commedia: “Sorelle per sbaglio” in scena a Ronta

BORGO SAN LORENZO – Una nuova opera teatrale firmata “Lo scrittoio” con testo e regia di Maria Amore e Giulia Finocchi: “Sorelle per sbaglio”. Questa volta nessun messaggio nascosto, solo tante risate. Lo spettatore si troverà “invitato”...
Posted On 13 Mar 2018
, By Irene De Vito
0

“Un punto di vista… il ‘900”. Cinque incontri sull’arte contemporanea a Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO –  Il gruppo Dinamo, in occasione della 2^ edizione di “In-Liberty. La libertà del distacco” (articolo qui) propone al museo della manifattura Chini un ciclo di cinque seminari sull’arte contemporanea: “Un punto di vista… il...
Posted On 13 Mar 2018
, By Irene De Vito
1

Borgo San Lorenzo, aperto il bando per il concorso d’arte “In- Liberty”

BORGO SAN LORENZO – Non c’è un’arte senza società né una società senza arte. Il Mugello è sempre stato un territorio molto ricco sia come tessuto sociale, che in ambito culturale. Il Gruppo Dinamo, in collaborazione con il Caffè Michelangiolo, intende...
Posted On 12 Mar 2018
, By Irene De Vito
0

Gianna Botti, la signora in giallo di Marradi, vince il Premio Nazionale Alberoandronico

MARRADI – Venerdì 9 marzo alla sala Protomoteca del Campidoglio a Roma si è svolta la premiazione della XI^ edizione del Premio Nazionale di Poesia, Narrativa, Fotografia e Cortometraggi Alberoandronico. Alla presenza del sindaco Virginia Raggi, dell’assessore alla...
Posted On 12 Mar 2018
, By Irene De Vito
0

“Cammelli a Barbiana”. La storia di don Milani sul palco del Corsini

BARBERINO DI MUGELLO – Una riflessione su Don Lorenzo Milani “il maestro più rivoluzionario, dinamitardo e rompicoglioni del dopoguerra italiano”. Il progetto #PerLorenzoMilani che sta attraversando l’intera stagione teatrale del teatro Corsini, prosegue sabato 10 marzo...
Posted On 09 Mar 2018
, By Irene De Vito
0

Maria Cristina Toccafondi presenta a Barberino “La bambina morbida”

BARBERINO DI MUGELLO – Sabato 10 marzo alle 15.00 a Palazzo Pretorio si terrà un evento per presentare il libro “La bambina morbida” e la metodologia pedagogia dei genitori, dalla cui esperienza il libro ha origine scritto da Maria Cristina Toccafondi. Una...
Posted On 09 Mar 2018
, By Irene De Vito
0

Finale di stagione col botto al Piccolo Teatro di Rufina

RUFINA – Sabato 17 marzo alle 21.15 e domenica 18 alle 16.30 il gruppo del Teatro di Rufina conclude la prima parte della stagione teatrale 2018 con le repliche della brillantissima commedia di Gianfranco D’Onofrio “Un marito in tre”. Questa pièce è stata...
Posted On 08 Mar 2018
, By Irene De Vito
0

“Italia: singolare, femminile”. A Dicomano si racconta la storia dell’attrice Adelaide Ristori

DICOMANO – Tornano gli incontri, organizzati da Comitato MuVa per il Risorgimento: “Italia: femminile, singolare”. Stavolta il professor Giovanni Cipriani racconterà la storia di Adelaide Ristori celebre attrice dell’Ottocento che cominciò la sua carriera...
Posted On 08 Mar 2018
, By Irene De Vito
4

VIDEO – “L’altra metà del cielo” dell’artista Elisa Marianini

SCARPERIA E SAN PIERO – Elisa Marianini è una pittrice mugellana specializzata in tecniche di riproduzione di dipinti antichi, esegue anche ritratti, decorazioni, dipinti, trompe l’oeil e restauri. Le sue opere contemporanee legano il figurativo all’astratto e...
Posted On 07 Mar 2018
, By Irene De Vito
« First‹ Previous5455565758Next ›
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano