• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Torna a suonare la campana del ‘600 ritrovata a Santa Lucia a Ostale
A Scarperia la 48^ “Mostra dei ferri taglienti” dedicata a “Le lame del Re”
A Casaglia e Razzuolo ecco “Foglia tonda” il festival di arte, passi e parole tra le comunità degli Appennini
“Dei suoni e dei passi” fa tappa a San Piero a Sieve con Andrea Appennino
Villa di Riconi e chiesa di Sant’Andrea a Samprognano
Itinerario Liberty: presentato il progetto per valorizzare l’arte dei Chini
“Le lame del Re” protagoniste della 48^ Mostra dei Ferri Taglienti a Scarperia
Svelata nella chiesa di Vicchio la pala del ‘500 restaurata
Il Trittico al Bosco ai Frati, occasione per promuovere e far conoscere le bellezze del Mugello
Antiche usanze mugellane – “Prepariamo l’acqua di san Giovanni”

By

//Irene De Vito
0

Torna “Amico Museo” con appuntamenti in 12 musei

MUGELLO – Torna anche quest’anno “Amico Museo”. E nei musei del Sistema Museale Mugello Montagna Fiorentina ci sono tanti appuntamenti per imparare, giocare e divertirsi. Sono 12 i musei del territorio che partecipano all’iniziativa regionale con laboratori e...
Posted On 17 Mag 2018
, By Irene De Vito
0

A San Piero la presentazione del libro sulla Via degli Dei

SCARPERIA E SAN PIERO – Sabato 19 maggio all’auditorium della biblioteca di San Piero a Sieve, alle 17.00, verrà presentato il libro di Simone Frignani “Guida alla Via degli Dei. Da Bologna a Firenze e ritorno”. L’autore da anni percorre...
Posted On 16 Mag 2018
, By Irene De Vito
1

Al via la seconda edizione di “In Liberty” a Villa Pecori Giraldi

BORGO SAN LORENZO – Un evento dedicato al Liberty, quello proposto dal Gruppo Dinamo in collaborazione con il Caffè Michelangelo e con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo a Villa Pecori Giraldi, e che avrà inizio sabato 19 maggio con l’inaugurazione della...
Posted On 16 Mag 2018
, By Irene De Vito
1

I tesori della pieve di San Piero. Inaugurata una grande mostra

SCARPERIA E SAN PIERO – Il tesoro è stato svelato. Da sabato scorso a San Piero a Sieve mille anni di storia e di fede si sono resi visibili negli ori e negli argenti, nei paramenti e negli arredi sacri della Pieve in mostra presso l’Oratorio dell’Assunta. L’esposizione,...
Posted On 14 Mag 2018
, By Irene De Vito
2

“Mediterranea”, ceramica d’autore nel Municipio borghigiano

BORGO SAN LORENZO – Anche Borgo San Lorenzo partecipa alla “due giorni” dedicata alla Ceramica Italiana che vedrà coinvolte tutte le Città della Ceramica con attività ed eventi culturali. Lo fa, a cura del direttore del Museo Chini Alessandro Cocchieri, con...
Posted On 14 Mag 2018
, By Irene De Vito
0

Torna il “mARTEdì tra amici”, incontri su arte e cultura a Palazzo Pretorio

BARBERINO DI MUGELLO – Tornano al Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello gli incontri organizzati dall’associazione Amici di Vangi con il patrocinio del Comune di Barberino. Il primo appuntamento è previsto per martedì 22 maggio alle 21.15, nella Sala Vangi, dove si...
Posted On 14 Mag 2018
, By Irene De Vito
0

“Spostamenti di popolazioni sul confine orientale tra guerra e dopoguerra” se ne parla a Firenzuola

FIRENZUOLA – Venerdì 18 maggio, alle 21.00, presso la sala consiliare di Firenzuola si terrà una conferenza per iniziativa dell’associazione “Cittadini per la difesa del Santerno” per discutere di “Spostamenti di popolazioni sul confine orientale tra guerra e...
Posted On 14 Mag 2018
, By Irene De Vito
0

Premio “Nuovi Occhi sul Mugello”. A Marradi la cerimonia di premiazione

MUGELLO – Sabato 19 maggio, alle 15.00, si terrà al teatro degli Animosi di Marradi la premiazione del “Premio Internazionale Letterario e d’Arte Nuovi Occhi sul Mugello” (articolo qui), giunto alla sua 5^ edizione, . Organizzato dall’omonima associazione...
Posted On 14 Mag 2018
, By Irene De Vito
0

“La ragnatela di ferro”, un video per ricordare sette morti sul lavoro a Barberino

MUGELLO – Felice Bifulco, in questo video ricorda due gravi incidenti sul lavoro durante la costruzione dell’autostrada a Barberino di Mugello. La prima nel 1959, con quattro vittime, la seconda nel 2008, con tre morti. Due tristi eventi ricordati di recente a...
Posted On 08 Mag 2018
, By Irene De Vito
0

Dicomano: “Donne in guerra scrivono”, generazioni a confronto

DICOMANO – S’intitola “Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza 1943-1944” il libro che viene presentato venerdì 11 maggio alle 17,30 alla biblioteca comunale di Dicomano. Oltre all’assessore alla Cultura Giulia...
Posted On 08 Mag 2018
, By Irene De Vito
« First‹ Previous74757677787980Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano