• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

By

//Irene De Vito
0

Lo psicologo Giancarlo Petri presenta il suo libro ai “Venerdì d’eresia”

BORGO SAN LORENZO – Giancarlo Petri presenterà il libro “Ri-partenze” venerdì 2 dicembre 2022 alle 21.00 nelle sale della Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo (Piazza Giuseppe Garibaldi, 10). Dopo i saluti del Vice-Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Borgo...
Posted On 29 Nov 2022
, By Irene De Vito
0

La facoltà di Architettura pensa agli spazi dove collocare le opere d’arte di Giuliano Vangi

BARBERINO DI MUGELLO – Mercoledì 23 novembre, al Centro Civico di Barberino di Mugello, i membri dell’associazione “Amici di Giuliano Vangi” hanno partecipato ad un incontro con il professor Barbi docente della facoltà di Architettura di Firenze, il quale...
Posted On 29 Nov 2022
, By Irene De Vito
0

Dall’impegno politico alla parità di genere. Proseguono gli incontri di Gener-azioni

MUGELLO – Gener-azioni, la rassegna basata sullo scambio generazionale promossa da Udel e Pensatoio, prosegue senza sosta. Sabato scorso ha visto protagonista a Scarperia Riccardo Nencini e il suo romanzo storico “Solo”, su Giacomo Matteotti, figura emarginata dagli avversari e...
Posted On 29 Nov 2022
, By Irene De Vito
0

Un libro per ricordare Carlo Alessi, il maestro di Villore

VICCHIO – Il 3 dicembre alle 16.00 presso la Saletta Muzio Cesari a Vicchio, verrà presentato il volume dedicato alla memoria del maestro Carlo Alessi “Il Maestro di Villore. Carlo Alessi, una vita per gli altri” (Ed. il Galletto, 2022) curato da Bruno Confortini con la...
Posted On 28 Nov 2022
, By Irene De Vito
0

In libreria “L’ospite indesiderato”, il libro di Paola Morandi a cinque anni dalla sua morte

RUFINA – È ufficialmente uscito il libro “L’ospite indesiderato”, opera postuma di Paola Morandi a cinque anni dalla sua morte pubblicata per volontà della figlia Martina Masi, che ha ereditato i testi dal padre Claudio e ha curato l’editing del volume corredandolo anche...
Posted On 25 Nov 2022
, By Irene De Vito
0

Tre visite guidate al Trittico di Froment esposto al Bosco ai Frati

SCARPERIA E SAN PIERO – C’è ancora tempo per ammirare il trittico “La resurrezione di Lazzaro” di Nicolas Froment ed il Crocifisso di Donatello ospitati all’interno del Convento di Bosco ai Frati. Infatti per tre sabati di dicembre, a partire dalle...
Posted On 24 Nov 2022
, By Irene De Vito
0

Firenzuola, “Città che legge”

FIRENZUOLA – Firenzuola ha ottenuto la qualifica di “Città che legge”: il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con ANCI , ha voluto premiare le Amministrazioni impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche di promozione della lettura per...
Posted On 23 Nov 2022
, By Irene De Vito
0

Al museo archeologico di Dicomano arriva l’audioguida

DICOMANO – Una guida personale che ti accompagna nella visita del museo. È quanto verrà presentato sabato 26 novembre alle 16.00 al Museo Archeologico Comprensoriale di Dicomano. Un progetto voluto dall’Amministrazione e realizzato grazie a Inquadro.Art. “Invito...
Posted On 23 Nov 2022
, By Irene De Vito
0

Ingorgo Letterario cresce, il bilancio dell’edizione 2022

BORGO SAN LORENZO – “L’unico Ingorgo che ci piace è quello letterario” parole dello scrittore Marco Vichi che giovedì scorso a Borgo San Lorenzo è stato il protagonista di una gustosissima presentazione con apericena, uno dei momenti più emozionanti della quinta edizione di...
Posted On 23 Nov 2022
, By Irene De Vito
0

“Voglio nascere”, il tema dell’aborto e del diritto alla vita a “Ingorgo Letterario”

BORGO SAN LORENZO – “Voglio nascere”, il tema dell’aborto e del diritto alla vita a “Ingorgo Letterario” Oggi pomeriggio, domenica alle 16.00, si presenta all’Ingorgo Letterario un libro di un’autrice mugellana, su un tema di grande rilievo. È la...
Posted On 19 Nov 2022
, By Irene De Vito
« First‹ Previous567891011Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano