• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Torna a suonare la campana del ‘600 ritrovata a Santa Lucia a Ostale
A Scarperia la 48^ “Mostra dei ferri taglienti” dedicata a “Le lame del Re”
A Casaglia e Razzuolo ecco “Foglia tonda” il festival di arte, passi e parole tra le comunità degli Appennini
“Dei suoni e dei passi” fa tappa a San Piero a Sieve con Andrea Appennino
Villa di Riconi e chiesa di Sant’Andrea a Samprognano
Itinerario Liberty: presentato il progetto per valorizzare l’arte dei Chini
“Le lame del Re” protagoniste della 48^ Mostra dei Ferri Taglienti a Scarperia
Svelata nella chiesa di Vicchio la pala del ‘500 restaurata
Il Trittico al Bosco ai Frati, occasione per promuovere e far conoscere le bellezze del Mugello
Antiche usanze mugellane – “Prepariamo l’acqua di san Giovanni”

By

//Irene De Vito
0

Gianna Botti, la signora in giallo di Marradi, vince il Premio Nazionale Alberoandronico

MARRADI – Venerdì 9 marzo alla sala Protomoteca del Campidoglio a Roma si è svolta la premiazione della XI^ edizione del Premio Nazionale di Poesia, Narrativa, Fotografia e Cortometraggi Alberoandronico. Alla presenza del sindaco Virginia Raggi, dell’assessore alla...
Posted On 12 Mar 2018
, By Irene De Vito
0

“Cammelli a Barbiana”. La storia di don Milani sul palco del Corsini

BARBERINO DI MUGELLO – Una riflessione su Don Lorenzo Milani “il maestro più rivoluzionario, dinamitardo e rompicoglioni del dopoguerra italiano”. Il progetto #PerLorenzoMilani che sta attraversando l’intera stagione teatrale del teatro Corsini, prosegue sabato 10 marzo...
Posted On 09 Mar 2018
, By Irene De Vito
0

Maria Cristina Toccafondi presenta a Barberino “La bambina morbida”

BARBERINO DI MUGELLO – Sabato 10 marzo alle 15.00 a Palazzo Pretorio si terrà un evento per presentare il libro “La bambina morbida” e la metodologia pedagogia dei genitori, dalla cui esperienza il libro ha origine scritto da Maria Cristina Toccafondi. Una...
Posted On 09 Mar 2018
, By Irene De Vito
0

Finale di stagione col botto al Piccolo Teatro di Rufina

RUFINA – Sabato 17 marzo alle 21.15 e domenica 18 alle 16.30 il gruppo del Teatro di Rufina conclude la prima parte della stagione teatrale 2018 con le repliche della brillantissima commedia di Gianfranco D’Onofrio “Un marito in tre”. Questa pièce è stata...
Posted On 08 Mar 2018
, By Irene De Vito
0

“Italia: singolare, femminile”. A Dicomano si racconta la storia dell’attrice Adelaide Ristori

DICOMANO – Tornano gli incontri, organizzati da Comitato MuVa per il Risorgimento: “Italia: femminile, singolare”. Stavolta il professor Giovanni Cipriani racconterà la storia di Adelaide Ristori celebre attrice dell’Ottocento che cominciò la sua carriera...
Posted On 08 Mar 2018
, By Irene De Vito
4

VIDEO – “L’altra metà del cielo” dell’artista Elisa Marianini

SCARPERIA E SAN PIERO – Elisa Marianini è una pittrice mugellana specializzata in tecniche di riproduzione di dipinti antichi, esegue anche ritratti, decorazioni, dipinti, trompe l’oeil e restauri. Le sue opere contemporanee legano il figurativo all’astratto e...
Posted On 07 Mar 2018
, By Irene De Vito
0

Theatre-Fit, workshop teatrale per l’integrazione fra culture

BORGO SAN LORENZO – Parte il prossimo 12 marzo, nei locali del Centro d’Incontro in piazza Dante a Borgo San Lorenzo, “Theatre-Fit”, un workshop fisico e dinamico pensato come un campo di addestramento teatrale. Esercizi e improvvisazione danno vita a una...
Posted On 05 Mar 2018
, By Irene De Vito
0

L’incontro di Giotto e Cimabue nella pittura dell’Ottocento

MUGELLO – Si è rapidamente spenta, o per meglio dire non s’è mai riaccesa, la controversia intorno al luogo natale di Giotto poiché in realtà mancano – e su questo tutti sono d’accordo – documenti e prove inoppugnabili. Comunque nessuno degli esegeti che si sono...
Posted On 22 Gen 2018
, By Irene De Vito
« First‹ Previous79808182
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano