MARRADI – Si terrà a Marradi sabato 10 ottobre, alle 15.30 nella sede del Centro Studi Campaniani, la cerimonia di premiazione del 4° Concorso Nazionale di Prosa Lirica Inedita, indetto dal Centro Studi Campaniani in collaborazione con l’Accademia “Il Fauno” di Firenze e con il patrocinio del Comune di Marradi. Riceverà il primo premio Marino Cattaneo residente a Bioggio nel Canton Ticino per l’opera “Kraftwerke”, il secondo Alma Saporito di Parma per “Oggi esco” e il terzo Alice Giambrone residente ad Alluvioni Piovera (AL) per “Ritorno”. La giuria del premio, composta da: Ceragioli Fiorenza, critico letterario, Mirna Gentilini, presidente…
Autore: Irene De Vito
BARBERINO DI MUGELLO – Una cerimonia di premiazione in absentia quella della XVIII edizione del Premio Nazionale di Poesia e Narrativa Raffaello Cioni. A causa dell’emergenza sanitaria la Proloco per Barberino organizzatrice del premio, di concerto con la giuria, ha deciso di non svolgere le premiazioni in pubblico come di consueto nella bellissima cornice del Castello di Barberino di Mugello. La XVIII edizione ha riscosso grandi adesioni, arrivando a superare di gran lunga i numeri delle edizioni precedenti ed andando a riaffermare il valore e la stima di cui il premio gode a livello nazionale. Le poesie e le prose…
FIRENZUOLA – La diffusione della bicicletta portò degli indubbi vantaggi nel movimento delle persone. Poter usufruire di un mezzo personale fece sì, che nelle piccole e nelle medie distanze, ci si potesse muovere senza dover ricorrere ai mezzi pubblici, carrozze o treni che fossero, in libertà e senza vincoli. A partire dalla fine dell’ottocento si formarono numerose associazioni che promuovevano l’uso del velocipede; la più importante fu il Touring Club Ciclistico Italiano (TCCI), fondato nel 1894 a Milano da 57 ciclisti. Lo scopo era promuovere i viaggi turistici in Italia, promuovere l’ammodernamento delle strade e fornire assistenza a chi viaggiava…
BORGO SAN LORENZO – Una bella notizia che si trasforma in un’emozione e poi che si trasferisce su carta e diventa poesia. Francesco Tarchi, con questo componimento, prova a raccontare l’emozione di aver saputo che sua figlia Viola poteva aver contratto il coronavirus, tra paura ed incertezze. Fortunatamente il tampone è risultato negativo e tutto è andato a finire nel migliore dei modi. Un’esperienza e un’emozione che in questi mesi tanti hanno condiviso. FOTOGRAFIA DI UN’EMOZIONE (Fotografia di un dialogo) Appare oltre il cancello, che non si potrà aprire, la testa bassa, lo sguardo impaurito su quel bel volto che,…
MUGELLO – Nel febbraio di quest’anno (e quindi nel momento più sfavorevole che si potesse immaginare) è uscito il libro di Marco Sterpos dal titolo “Il poeta, la donnissima e il generale. Il grande amore di Giosué Carducci” (Modena, Mucchi Editore). Ora che torniamo a respirare un po’ e le librerie hanno riaperto vogliamo parlarne con l’autore, che è nato nel 1939 a Borgo San Lorenzo e ha vissuto per molti anni a Luco di Mugello. Ricordiamo che Sterpos due anni fa ha pubblicato con lo stesso editore il volume Amarcord da una vita, contenente le riflessioni sulla sua lunga…
PALAZZUOLO SUL SENIO – Dopo varie mostre in giro per l’Europa, Andrea Turbo Barbiero approda a Palazzuolo Sul Senio per un’opera site-specific per E50035. “Opera IO-1 (io uno)” è frutto della residenza dell’artista nello spazio dell’ex-edicola. Una installazione immersiva, che introduce il visitatore in un contesto privato e personale, mettendolo in relazione con se stesso dando importanza al proprio spazio e alla propria individualità, costringendolo a guardarsi dentro. Dal 3 al 23 ottobre, aperta 24h/24h, un’opera contemporanea che non deve essere solo guardata, ma vissuta. Inoltre chi troverà il maggior numero di adesivi dell’artista collocati in vari punti di Palazzuolo,…
BARBERINO DI MUGELLO – L’Associazione culturale Amici di Giuliano Vangi, in collaborazione con la Sezione soci Unicoop di Barberino e il Patrocinio del Comune di Barberino, propone per sabato 3 Ottobre alle ore 17,00 presso il Centro Civico di Barberino, (Via Vespucci), la presentazione del Libro di Serena Cinque e Michele Geroni (docenti presso l’Istituto Giotti Ulivi di Borgo San Lorenzo) Appuntamento a Casetta di Tiara (articolo qui). E’ un romanzo breve. Breve, ma intenso, scritto molto bene, con una scansione semplice che racconta però in modo nitido un pezzo di storia della nostra terra, anche con personaggi che in…
VICCHIO – Sabato 3 Ottobre alle 17.00 a Vicchio, in via Garibaldi, le logge in caso di maltempo, presentazione dell’ultimo libro di Bruno Confortini, “Assassinio a Ponte a Vicchio” (articolo qui). La presentazione – nel rispetto delle regole covid – è organizzata in collaborazione con la Pro Loco e il comune. Con l’autore saranno presenti Bruno Becchi, il presidente della Pro Loco, Roberto Chelazzi e l’assessora del comune Sandra Pieri. © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 Settembre 2020
MONTECATINI – Eh sì, il Teatro Idea ha l’anima Liberty. Sarà L’impronta del suo regista e fondatore Vieri Chini, discendente del genio indiscusso di Galileo, sarà la creatività e l’estro di Patrizia Manfriani, che cura i costumi e gli accessori, trasformando gli attori in eleganti personaggi dell’epoca, sarà la passione per questo stile che da loro è stato trasmesso agli attori che formano questo storico gruppo. Fatto sta che, per la quinta volta consecutiva, la compagnia borghigiana ha animato l’evento “Itinerario Liberty” che si svolge con successo ogni anno, nella bella cittadina di Montecatini Terme organizzato dall’associazione “L’uomo e il…
BORGO SAN LORENZO – Ingorgo Letterario e Mugello da Fiaba sono stati dichiarati “Festival letterari di qualità” entrando a far parte del “Patto regionale per la lettura”. Un riconoscimento importante che premia il percorso fatto da due dei più importanti eventi culturali del Comune di Borgo San Lorenzo. “Siamo orgogliosi per questo importante risultato ottenuto da Mugello da Fiaba e ingorgo Letterario, due delle nostre più importanti manifestazioni culturali – afferma la Vicesindaco e Assessore alla Cultura Cristina Becchi -. In questo anno così difficile continuiamo a lavorare per far crescere tutti i nostri eventi anche quelli che si…