• Italiano
    • English (Inglese)
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Visita guidata online al Chini Museo organizzata da Fai Giovani Firenze
“Le Ragazze di Barbiana”: sarà presentato online il libro di Sandra Passerotti
VIDEO – La peste a Scarperia, un convegno con Giuseppina Carla Romby e Francesco Apergi.
L’Italia è fatta. 160 anni fa
La cappella del Poggiolo alle Salaiole, uno dei maggiori luoghi dell’arte liberty dei Chini
“Il Vicariato di Scarperia in tempo di peste”
Itinerario Liberty/Chini – Edifici di Viale della Repubblica, decorazioni
“Divulgare l’arte”: il nuovo progetto online degli studenti del Chino Chini
Cultura borghigiana, arriva l’associazione Off.Cu-Bo
L’architetto Cecca di Piancaldoli

By

//Paolo Guidotti
1

Chiesa di San Niccolò e Santa Maria a Spugnole

SCARPERIA E SAN PIERO – Il colle di Spugnole è un piccolo rilievo che raggiunti i 445 metri di quota offre un colpo d’occhio incantevole sull’intera valle del Mugello. Questa ruvida protuberanza di calcare marnoso posta poco a sud di San Piero a Sieve e in prossimità del...
Posted On 15 Feb 2017
, By Paolo Guidotti
0

Incontro con Antonio Gasparrini, biostatistico ed epidemiologo

VICCHIO – “About Antonio Gasparrini: Dr Antonio Gasparrini is a biostatistician and epidemiologist with interests in methodology, substantive applications in various research topics, and software development”: si legge così sul sito della “London School of...
Posted On 03 Gen 2017
, By Paolo Guidotti
4

Fiori del Mugello : una guida per riconoscere le specie più frequenti

Fiori del Mugello : una guida per riconoscere le specie più frequenti / Marina Clauser … [et al.]. – [S.l.] : Conti, 2016. – 395 p. : ill. ; 24 cm Soggetti: Fiori – Mugello Classe Dewey: 582.130945513 FIORI SELVATICI. Mugello Lo trovi in: Biblioteca di...
Posted On 02 Gen 2017
, By Paolo Guidotti

Una conferenza sull’Antico Egitto

BORGO SAN LORENZO Dopo la visita guidata al Mugello Valley Archaeological Project and Poggio Colla Field School Home, con il contributo della Franklin University Switzerland e del comune di Vicchio, l’Associazione “Il Filo”, nell’ambito del “Mese...
Posted On 10 Dic 2016
, By Paolo Guidotti
0

Ricordando Cristiana Cavina Pratesi. Giovane scienziata

MARRADI – Il 18 novembre 2016 al Teatro degli Animosi di Marradi si è ricordata Cristiana Cavina Pratesi (articolo qui). E sicuramente i tanti marradesi presenti non erano lì solo per ascoltare una dotta e interessantissima conferenza scientifica su “I misteri del...
Posted On 18 Nov 2016
, By Paolo Guidotti

La storia dei terremoti in Mugello. Dal 1542

“Sfortunatamente c’è unanimità tra i più prestigiosi istituti scientifici geologici e sismici sull’elevata probabilità che nei prossimi venti anni possa verificarsi un grave terremoto nel Mugello”. Non usa giri di parole lo studio di Federigo Federighi, medico dell’Emergenza e...
Posted On 30 Ago 2016
, By Paolo Guidotti
0

Quando Campana non era riconosciuto e valorizzato…

MARRADI –  Neuro Bonifazi affermava “Dino Campana è stato guidato dalla ideologia nietzschiana, intesa come la ragione mitica alla iniziazione della vita e della poesia, ha avuto una cultura straordinaria, conosceva molte lingue e leggeva testi stranieri nella loro lingua...
Posted On 11 Ago 2016
, By Paolo Guidotti
2

San Piero a Sieve, la pieve. Ecco il documento del 1018

SAN PIERO A SIEVE. In preparazione dell’evento millenario, quello che rievocherà la citazione della pieve, appunto in un documento del 1018, continuano le ricerche sulla storia del luogo. Grazie all’appassionato lavoro di Fabio e Fabrizio Berti e Carlo Forasassi, per la prima...
Posted On 25 Giu 2016
, By Paolo Guidotti
0

Santa Maria a Olmi, “La restituzione della Croce” di Carlo Portelli (1569)

Questa opera è stata restaurata nel 2017 prima di essere esposta alla Galleria dell’Accademia di Firenze, nella mostra “Carlo Portelli. Pittore eccentrico tra Rosso Fiorentino e Vasari”, ed è stata restaurata -come un’altra opera del Rosselli proveniente da Luco di Mugello-...
Posted On 11 Apr 2016
, By Paolo Guidotti
0

“Dio e Patria” di Antonio Margheri, un contributo nuovo e originale alla storia del Mugello

BORGO SAN LORENZO – E’ un bel libro quello pubblicato da Antonio Margheri (presentato a Ronta il 4 ottobre scorso, articolo qui). Ricco di notizie, che si sente sono frutto di ua ricerca meticolosa e appassionata. Ed è un un contributo interessante anche perché fa luce su...
Posted On 25 Dic 2015
, By Paolo Guidotti
« First‹ Previous8788899091Next ›
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano