• Italiano
    • English (Inglese)
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Buon compleanno Galileo. Le iniziative a Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Sabato 2 dicembre Galileo Chini, illustre pittore,decoratore e ceramista italiano avrebbe compiuto 150 anni e il nostro paese, che vide consacrare la sua fama a livello internazionale non poteva fare a meno di dedicargli una giornata, quella del suo “compleanno”.

Per questo la ProLoco di Borgo San Lorenzo, insieme all’ Amministrazione Comunale hanno indetto una serie di eventi a lui dedicati. Inizieranno alle 15.00 nella sala consiliare del Palazzo Comunale.

La Professoressa Gilda Cifariello Grosso, curatrice dell’ordinamento scientifico del Museo della Manifattura Chini di Borgo san Lorenzo, inaugurato nel 1999, terrà la conferenza dal titolo “L’Arte di Galileo Chini”.

Successivamente ci sposteremo al ChiniMuseo di Villa Pecori Giraldi dove alle 17.00 sarà inaugurata una mostra dedicata ai suoi lavori. Durante l’ inaugurazione, la compagnia teatrale “ Teatro Idea” diretta dal Maestro Vieri Chini proporrà dei brani sulla vita, le opere e il soggiorno dell’ artista in Siam, tappa fondamentale della sua carriera.

La giornata si concluderà al Teatro Giotto dove, alle 21.15 la Filarmonica Rossini di Firenze, diretta dal Maestro Giampaolo Lazzeri terrà il “Gran Concerto per i 150 anni di Galileo” in programma arie d’ opera e d’ operetta, canzoni d’ epoca tratte da “Turandot”, Gianni Schicchi, Tosca, La vedova allegra, Il paese dei campanelli, ecc.

Per il concerto, info al numero 339 6017119. Prevendita dei biglietti nella sede ProLoco di Via G. Della Casa 12 nei giorni martedì 21 e martedì 28 novembre dalle 9.00 alle 12.00, giovedì 30 novembre dalle 15.00 alle 18.00. La cittadinanza è invitata.

Marilisa Cantini © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 Novembre 2023

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Veronica Pivetti presenta il suo ultimo romanzo ad “Ingorgo letterario”

Next Story

Si presenta a Marradi il primo numero di “Batte Botte”, la rivista di studi campaniani

Related Posts

0

A Firenze un convegno su Galileo Chini, Accademico del Disegno

Posted On 27 Nov 2023
, By Irene De Vito
0

Galileo Chini e il simbolismo europeo

Posted On 26 Nov 2023
, By Paolo Guidotti
0

Benzi, Fabio. Margozzi, Mariastella. Panerai Sibilla. Galileo Chini a Montecatini Terme

Posted On 26 Nov 2023
, By Paolo Guidotti
0

Panerai, Sibilla. Le Terme Tamerici di Montecatini : Galileo Chini e le fornaci di San Lorenzo : oltre la decorazione

Posted On 26 Nov 2023
, By Paolo Guidotti

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano