Gianna Botti, la signora in giallo di Marradi, vince il Premio Nazionale Alberoandronico
MARRADI – Venerdì 9 marzo alla sala Protomoteca del Campidoglio a Roma si è svolta la premiazione della XI^ edizione del Premio Nazionale di Poesia, Narrativa, Fotografia e Cortometraggi Alberoandronico.
Alla presenza del sindaco Virginia Raggi, dell’assessore alla Cultura Luca Bergamo e di alti esponenti degli ambienti culturali nazionali, di critici e di giornalisti, le 8 giurie, una per ogni sezione, chiamate a valutare le oltre 600 opere in concorso, hanno stilato le classifiche di ogni sezione.
La scrittrice marradese Gianna Botti, presentatasi al concorso con il thriller storico “I quattro segreti d’Irlanda” ( Edizioni Equilibri de La panchina), si è aggiudicata il 1° posto della sezione narrativa comprendente trecento opere. Nel concorso generale, che ha visto i vincitori di ogni sezione in gara fra loro, la scrittrice di Marradi, non nuova a riconoscimenti nazionali e internazionali, si è piazzata al 5° posto. La vittoria assoluta è andata al cortometraggio Appocundria di Girolamo Capuano già finalista a Cannes 2017 nella sezione Short film corner. Secondo classificato il fotografo Lorenzo Maccotta presente con alcuni scatti al Munchen Stadtmuseum di Monaco di Baviera. Al terzo posto la poetessa Anna Steri con la silloge Nevralgie Affettive già vincitrice del premio Alda Merini 2017. Quarto il poeta dialettale Francesco Granatiero da vent’anni avvezzo ai podi di tutt’Italia. Una rosa d’eccellenze in cui s’inserisce Gianna Botti, la “signora in giallo” made in Marradi.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 marzo 2018