• Italiano
    • English (Inglese)
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Scarperia, 21 Novembre 1944: il baronetto Noel Charles e il Generale Kirkman, comandante di una divisione della Ottava Armata a conversazione nei pressi del Palazzo dei Vicari

SCARPERIA E SAN PIERO – Luca Varlani ha nei suoi archivi preziose e rare immagini fotografiche. Foto che raccontano la storia, come questa, scattata il 21 Novembre 1944.

Ritrae il baronetto Noel Charles, diplomatico e ambasciatore britannico in Italia, e il Generale Sidney Kirkman, capo dell’ottava armata a conversazione nei pressi del Palazzo dei Vicari.

Il generale Kirkman fu nominato capo del XIII corpo di stanza in Italia, giocando un ruolo chiave nella battaglia di Monte Cassino del maggio del 1944 e passò poi sotto il comando della 5ª armata statunitense, combattendo negli assalti dell’autunno-inverno 1944 alla Linea gotica e sull’Appennino centrale.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 Gennaio 2022

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

“Palazzuolo nell’800”, la conferenza di Gianfranco Poli

Next Story

“I segreti del Mugello Mediceo”: Cafaggiolo ed il muro fantasma

Related Posts

0

San Piero a Sieve, la mostra di “Mani di donna” e “Pasta di mais” all’Oratorio della Compagnia

Posted On 15 Nov 2023
, By Irene De Vito
1

Inaugurato il salone mediceo della Parrocchia di San Piero a Sieve

Posted On 31 Ott 2023
, By Nicola Di Renzone
0

“Inquadrature”, a Scarperia la prima mostra personale di acquerelli di Sabrina Sagri

Posted On 28 Ott 2023
, By Irene De Vito
0

Palazzo dei Vicari, prorogata la mostra “I Medici: gente del Mugello”

Posted On 02 Ott 2023
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano