• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Il “docu-film” Anthropocene in prima visione al cinema Garibaldi di Scarperia

SCARPERIA E SAN PIERO – Giovedì 19 settembre, grazie ad un impegnativo sforzo economico, il Cinema Garibaldi organizza la proiezione del film “Anthropocene”, un viaggio in sei continenti, narrato dalla voce di Alicia Vikander, per accostare i diversi modi nei quali l’uomo sta sfruttando le risorse terrestri e modificando la Terra come mai prima, più di quanto facciano i fenomeni naturali.
La tesi dell’Anthropocene Working Group, che ha avviato i suoi studi nel 2009, è che gli ultimi 10.000 anni costituiscano un’era geologica vera e propria.

“Si tratta di una prima visione assoluta – scrivono dal cinema scarperiese – dopo il sold out al Mandela Forum dello scorso agosto. Siamo orgogliosi di presentarlo in Mugello, confermando la nostra mission per un cinema di qualità e di conoscenza della realtà”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 settembre 2019

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

“Furono Protagonisti” di Fabrizio Scheggi presentato a Dicomano

Next Story

Con “Non mi chiedo che colore avrà il cielo” Emanuela Dalla Libera vince il “Campana on line” 2019

Related Posts

0

A Scarperia la 48^ “Mostra dei ferri taglienti” dedicata a “Le lame del Re”

Posted On 27 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

“Dei suoni e dei passi” fa tappa a San Piero a Sieve con Andrea Appennino

Posted On 27 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Il Trittico al Bosco ai Frati, occasione per promuovere e far conoscere le bellezze del Mugello

Posted On 23 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Alla scoperta della Propositura di Scarperia col professor Pinelli

Posted On 04 Giu 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano