Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • A San Piero a Sieve Stefano Corsi presenterò il suo libro “Parola per parola”
  • A Marradi la presentazione del romanzo su Giuseppe Pescetti, il primo socialista toscano in Parlamento
  • All’Agriturismo Palazzo Vecchio va in scena “Una questione delicata”
  • “Qui Resteremo” e “Kufia. Matite per Gaza”: due mostre all’interno del Municipio di Borgo San Lorenzo
  • Il terzo open day della Rocca di Bruscoli
  • “LeggiAmoBahia”: libri e autori sul lago al tramonto
  • A Marradi una serata tra poesia, musica e arte in omaggio a Dino Campana
  • A Lutiano va in scena lo spettacolo “Un sogno di mezza estate”
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»News»In evidenza»La “Colazione” al museo di arte sacra di Vicchio
1 Min Read In evidenza

La “Colazione” al museo di arte sacra di Vicchio

Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

VICCHIO – Molto interesse ha suscitato l’iniziativa del Comune di Vicchio, che domenica mattina 4 febbraio ha promosso un’apertura straordinaria con visita guidata del Museo d’arte sacra “Beato Angelico”. C’erano diverse decine di persone, che hanno seguito con attenzione l’illustrazione delle tante opere esposte, sotto la guida del direttore del museo Alessandro Cocchieri.

Cocchieri ha sottolineato più volte la preziosità dei beni artistici conservati nel museo vicchiese, legando ciascuna opera al contesto per la quale è stata realizzata. E non sono mancati neppure i riferimenti al progetto di riallestimento presentato di recente dall’amministrazione comunale di Vicchio (articolo qui).


Dulcis in fundo, a tutti i partecipanti è stato offerto un dolcetto, compreso un assaggio della “scola” vicchiese.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 Febbraio 2024

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleAntonio Paolucci e il patrimonio artistico del Mugello
Next Article “Il respiro della foresta”, Claudia Giusti in mostra a Vicchio

Related Posts

Eventi e spettacoli

A Marradi la presentazione del romanzo su Giuseppe Pescetti, il primo socialista toscano in Parlamento

Luglio 12, 2025
Eventi e spettacoli

“LeggiAmoBahia”: libri e autori sul lago al tramonto

Luglio 10, 2025
Copertina

A Marradi una serata tra poesia, musica e arte in omaggio a Dino Campana

Luglio 9, 2025
Copertina

Foglia Tonda, ritorna il festival di arte, passi e parole in Mugello

Luglio 8, 2025
Copertina

Le Notti dell’Archeologia 2025: il Mugello racconta la propria storia tra musei, natura e suggestioni serali

Luglio 7, 2025
Eventi e spettacoli

A Razzuolo lo spettacolo di “Boccascena” a favore dell’ospedale pediatrico “Meyer”

Luglio 7, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.