Liberty e Chini a Borgo San Lorenzo

Torna al portale principale itinerariolibertymugello.it (clicca qui)

Santuario del Santissimo Crocifisso

Sede di un secolare culto della immagine del SS. Crocifisso, scultura lignea della fine del XIV secolo, l’oratorio del SS. Crocifisso,...

Palazzo del Podestà, decorazioni

Il medievale palazzo del Podestà, risalente probabilmente alla metà del XIII secolo ed oggi sede della biblioteca comunale, già ai primi anni del...

Lunetta “Incontro fra San Francesco e San Domenico”

Percorrendo Via San Francesco, sulla facciata della Cappella del monastero di Santa Caterina si può osservare una lunetta in ceramica policroma...

La Caserma dei Carabinieri a Borgo San Lorenzo

Questo edificio fu progettato dall’ingegnere Severino Crott nel 1928 e inaugurato nel 1930 come sede della Casa del Fascio. Fu la Manifattura...

Cimitero della Misericordia

L’aspetto odierno del Cimitero della Misericordia è frutto di successive modifiche occorse nel primo trentennio del nostro secolo, delle quali...

Tabernacolo a Lutiano Nuovo

Nell’abitato di Lutiano Nuovo ecco un grande tabernacolo viario, come si legge sulla lapide apposta alla sua base dal priore Giuseppe Maria...

Villa del Corniolo

La villa-fattoria, proprietà dei Minerbetti fino dal Cinquecento, passò per via matrimoniale ai Torrigiani principi di Scilla alla metà del...

Oratorio della Confraternita di Misericordia

La Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo, fondata nel 1847, nel 1904 inaugurò la sua nuova sede, progettata dall’ing. Niccolò...

Tabernacolo di San Francesco

Nel 1926 si celebrò il settimo centenario della morte di San Francesco d’Assisi, ricorrenza particolarmente sentita nel Mugello, terra nella...
12