• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

L’Unione dei Comuni del Mugello premiata a Didacta per il Progetto Intercultura

MUGELLO  – Il Mugello premiato a Didacta. Alla Fortezza da Basso si è svolta il 9 ottobre, alla presenza dell’assessore Regionale Grieco la premiazione delle migliori esperienze toscane nel campo dell’educazione ed istruzione. Fra le zone premiate anche il Mugello, a cui è stato attribuito il riconoscimento per il progetto di inclusione degli alunni stranieri “Percorsi piacevoli”. Un progetto attivo fin dal 2003, ma che di anno in anno ha saputo rinnovarsi ed aggiornarsi, garantendo risorse, ma soprattutto predisponendo strumenti didattici di accoglienza innovativi ed omogenei per tutte le scuole del Mugello. L’assessore Loretta Ciani, del comune di Scarperia e San Piero, ha ritirato il premio per la Conferenza Zonale per l’istruzione, evidenziando come il premio sia il frutto di un lavori lungimirante, che ha sempre trovato il sostegno e il finanziamento delle amministrazioni mugellane che, pur con orientamenti politici non sempre omogenei, hanno sempre considerato la scuola valore fondante della comunità, senza distinzioni di lingua o provenienza. A ritirare il premio erano presenti anche dirigenti scolastici, insegnanti, il coordinamento educazione e scuola dell’Unione, gli operatori, a sottolineare che i risultati sono il frutto di un lavoro di squadra che coinvolge tutti gli attori del territorio.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 ottobre 2019

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Successo per “Le donne nell’arte”, la mostra di Elisa Marianini inaugurata al suo Atelier

Next Story

Due serate di sport e libri con l’autore Bruno Confortini

Related Posts

0

Al via la XIII edizione del Premio biennale di Poesia “Margherita Guidacci”

Posted On 21 Mar 2023
, By Irene De Vito
2

Cento anni fa il progetto della ferrovia Bologna – Firenzuola – Borgo San Lorenzo

Posted On 26 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

Rassegna Storica Toscana recensisce il libro sulla storia politica del Mugello negli ultimi decenni “Fine dell’egemonia di sinistra”

Posted On 04 Dic 2022
, By Andrea Pelosi
0

Le Biblioteche del Mugello si dotano della “Carta delle collezioni”

Posted On 16 Nov 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano