Marisa Mazzoni
Marisa Mazzoni, mugellana di nascita, ha vissuto e lavorato nel centro di Firenze. Ora, in pensione, è tornata a vivere a Borgo San Lorenzo, suo paese natio. E’ stata dirigente d’azienda presso società di revisione e organizzazione contabile, docente di “bon ton” per i manager aziendali, organizzatrice di meetings e incontri di lavoro nazionali ed internazionali, rivolti in particolare al mondo dell’imprenditoria femminile. E’ stata segretaria dell’Associazione ANDAF (Associazione nazionale dirigenti amministrativi e finanziari).
Da sempre studiosa dell’evoluzione professionale della donna nell’età moderna, è stata presidente F.I.D.A.P.A. Arno di Firenze (Federazione Italiana Donne arte professioni e affari). Scrittrice pubblicata di narrativa, ha vinto il 1^ premio assoluto per narrativa edita in un concorso nazionale e altri vari premi.
Ha partecipato al congresso sull’emancipazione femminile al Parlamento Europeo di Strasburgo e ha tenuto dibattiti su varie emittenti televisive e, nel 2000, ha presentato una trasmissione televisiva con il Prof. Univ. Mario Lepore su “La donna e l’euro”. Attualmente è interessata ad un interscambio culturale femminile Italia-Usa e, dal 2000, è nel Consiglio Direttivo della Tuscan America Association di Firenze.
Dal 2016 è presidente dell’Associazione culturale musicale Note dal Mugello di Borgo S. Lorenzo.
BIBLIOGRAFIA
1994 – UN CUORE A FORMA DI FIASCO
1995 – IO CHE AMO LE PELLICCE
1998 – VIA DEL MERLO BIANCO
1999 – L’OMBRA DELLA MAGNOLIA
2000 – IL BON TON DEL MANAGER
2012 – BORGO PROFONDO – DETTI CELEBRI
2014 – L’INGANNO-CIAO CARA CI SEI?
2016 – IL CAMPO DI GIRASOLI racconto
2018 – MUGELLO DA FIABA LAB. 3^ VOLUME
Pingback: Il portale della cultura del Mugello » Mazzoni, Marisa. L’ombra della magnolia
Pingback: Il portale della cultura del Mugello » Mazzoni, Marisa. Borgo profondo : detti celebri