“Il calice di Chiara” di Chiara Angeli al “FuoriOnda” di Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Si terrà giovedì 23 Maggio alle 19, presso la Sala del “FuoriOnda”, in Piazza Dante Alighieri a Borgo San Lorenzo, la...

“Sull’alto spartiacque”, una nuova raccolta di poesie di Margherita Guidacci

MUGELLO – Dal 1999, a sette anni dalla morte di Margherita Guidacci (Firenze, 1921 – Roma, 1992), l’interesse per la poetessa...

I Canti Orfici di Dino Campana curati da Rodolfo Ridolfi al Salone del Libro di Torino

MUGELLO – Tra i volumi portati dalla casa editrice edizioni il Papavero cl Salone Internazionale del libro di Torino c’era anche la...

“Muoio per te”, il nuovo libro di Riccardo Nencini dedicato a Matteotti

MUGELLO – Riccardo Nencini è tornato a scrivere di Giacomo Matteotti. Dopo il successo del suo romanzo storico “Solo”, edito da Mondadori – e...

Estemporanea 2024, ecco tutti i premiati

SCARERIA E SAN PIERO – Si è tenuta domenica 12 maggio, per le strade e le piazze di San Piero a Sieve, l’Estemporanea di Pittura...

“Marradi il suo territorio”, Marco Cappelli racconta i poderi di una volta

MARRADI – È da poco in libreria l’ultimo libro, scritto da Marco Cappelli, nato nel 1953 a Marradi nella frazione di S.Adriano dove vive...

Allo Spazio Brizzolari, artisti del Mugello indagano l’urlo interiore in una mostra collettiva

SCARPERIA E SAN PIERO – Una, nessuna, centomila urla. Urla celate, interiori, urla palesate, urla gridate ma magari non ascoltate. Di...

“ChicchExpo”, a Borgo San Lorenzo una mostra su cosa ti sta a cuore

BORGO SAN LORENZO – Martedì 4 Giugno il Centro Giovani Chicchessia del Comune di Borgo San Lorenzo apre le porte alla mostra fotografica...

L’opera dell’architetto Carlo Scarpa a Scarperia

FIRENZUOLA – Carlo Scarpa è stato uno dei più grandi architetti italiani del Novecento, conosciuto a livello mondiale. Ha insegnato...

Presentato al Giotto Ulivi “Naturalisti in Mugello”, il libro del professor Paolo Bassani

BORGO SAN LORENZO – È stato presentato questa mattina, venerdì 10 Maggio, il bel libro del professor Paolo Bassani “Naturalisti in...

Giuliano Paladini, pittore (e non solo)

BORGO SAN LORENZO – Ho ricevuto in dono dall’amico un ponderoso volume in cui ha raccolto la sua storia di pittore. Stampato dallo Studio...

Paolo Bassani presenta il suo ultimo libro all’istituto “Giotto Ulivi”

BORGO SAN LORENZO – Giovedì 10 maggio, dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 12.00 alle 13.00 nell’auditorium dell’istituto...

A Vicchio la presentazione del libro sui fossili marini in Mugello

VICCHIO – Sarà presentato sabato 11 maggio alle ore 17 presso la Bilioteca di Vicchio il volume “Fossili Marini in Mugello”....

Su un francobollo commemorativo dedicato a San Tommaso d’Aquino, l’immagine di un’opera di Giuliano Vangi

MUGELLO – Si trova a Roccasecca, in provincia di Frosinone, la statua realizzata nel 2005 da Giuliano Vangi dedicata a San Tommaso...

”Ho incrociato il tuo cammino”, gli amici del Mugello ricordano Giuliano Vangi, grande artista

BARBERINO DI MUGELLO – Una bella iniziativa, quella dell’Associazione “Amici di Giuliano Vangi”, che all’indomani della scomparsa del...

A Borgo San Lorenzo la presentazione del libro “La tempestosa trasformazione”

BORGO SAN LORENZO – È stato da poco pubblicato, grazie al contributo del Consiglio Regionale della Toscana, il volume “La tempestosa...

Tanti eventi nei musei del Mugello con i “Kid pass day”

MUGELLO – Tornano i “Kids pass day”, la maratona di cultura per famiglie che quest’anno si terranno sabato 11 e domenica 12 maggio. Ecco gli...

“Atto unico”, conclusa la bella mostra borghigiana dedicata a Galileo Chini

BORGO SAN LORENZO – Una mostra del genere davvero si meritava una degna conclusione. “Galileo Chini – Atto Unico”, per...

Un nuovo libro di Fabrizio Scheggi, “L’alba del Feudalesimo”

MUGELLO – Un nuovo libro sul periodo più oscuro del Mugello, un viaggio nella leggenda che diventa storia vera grazie alla prolifica penna...

“Don Milani, alle radici dell’economia alternativa”, la presentazione del libro al Teatro Giotto di Vicchio

VICCHIO – Si continua a riflettere sulla figura e l’opera del priore, sempre nell’ambito del centenario, sabato 27 aprile al...