Arte e fotografia alla Festa di Fagna

SCARPERIA E SAN PIERO – La Festa di Santa Maria a Fagna non è la solita sagra. E non c’è solo la gastronomia. È anche e soprattutto...

La Madonna di Giotto torna nella Pieve di Borgo San Lorenzo dopo il trattamento conservativo

BORGO SAN LORENZO – Da poche settimane è di nuovo nella consueta collocazione nella Pieve di Borgo San Lorenzo la tavola della Madonna con...

“Scusate la polvere”, la compagnia “Non faremo molto rumore per nulla” in scena alla Casa di Giotto

VICCHIO – I ragazzi di “Non faremo molto rumore per nulla” non si fermano mai, neanche ad agosto! Infatti, in attesa delle...

Tanti spettacoli e prodotti locali, in tour per il Mugello, con “Boccascena”

MUGELLO – Tra le nuove iniziative culturali che stanno animando l’estate mugellana, c’è da segnalare la rassegna Boccascena...

Pollicino entra in museo con una mostra a Firenzuola

FIRENZUOLA – “Pollicino” entra al museo della scuola, dal 4 al 26 agosto a Firenzuola, in una mostra dedicata alla fiaba di...

A Palazzuolo sul Senio la mostra “Un colpo… di mano” di Giampiero Mariottino

PALAZZUOLO SUL SENIO – Fino al 19 agosto Giampiero Mariottino espone le sue opere a Palazzuolo sul Senio. La mostra, organizzata...

Festa del Millennio alla pieve di Fagna. Tra mostre fotografiche, tortelli e tante iniziative

SCARPERIA E SAN PIERO – Continuano i festeggiamenti delle Pievi millenarie nell’ambito del progetto “Due Pievi per un...

“La bellezza. Petit tour del Mugello mediceo” di Nencini fa tappa a Palazzuolo e a Marradi

MUGELLO – Si terrà sabato 28 luglio, alle 17.30 al rifugio “I Diacci” a Palazzuolo sul Senio e poi alle ore 21.00 nell’Abbazia...

Al via il restauro del tabernacolo di “Ponte al Sasso” a San Piero a Sieve

SCARPERIA E SAN PIERO – Deturpato nella sua parte apicale dall’impatto con una scheggia proiettata dall’esplosione della mina tedesca che...

“Mille anni di bellezza” della pieve di Santa Maria a Fagna

SCARPERIA E SAN PIERO – Nell’ambito della 34^ festa di Santa Maria a Fagna, sabato 4 agosto alle 21.00, sarà inaugurata nell’oratorio della...

Con “Milletrecento” si conclude la trilogia su Dante e Giotto a cura di Matteo Lucii

VICCHIO – Si terrà sabato 28 luglio, alle 21.15 alla Casa di Giotto, la prima rappresentazione di “Milletrecento”, commedia ...

L’Amarcord mugellano di Marco Sterpos

MUGELLO – Ha quasi ottant’anni Marco Sterpos – nativo di Luco di Mugello -, e ha voluto rileggere i suoi ricordi e raccontare i...

Le “casine fumanti” in mostra ai Diacci

MUGELLO – Domenica 22 luglio sarà inaugurata, al rifugio I Diacci nei pressi del Passo della Sambuca nel comune di Borgo San Lorenzo, la...

Il Progetto Montaccianico compie undici anni. Campagna di scavi 2018 fino al 3 agosto

SCARPERIA E SAN PIERO – Compie 11 anni il “Progetto Montaccianico – Dal castello alla terra nuova fiorentina”,...

Riccardo Bellandi presenta a Palazzuolo il suo “I Signori dell’Appennino”

PALAZZUOLO SUL SENIO – Sabato 21 luglio alle ore 18.00 in piazza del Grano sarà presentato il libro di Riccardo Bellandi “I Signo...

Un pomeriggio all’insegna degli etruschi e dell’archeologia a Dicomano

DICOMANO – Un pomeriggio all’insegna degli etruschi e dell’archeologia sabato 21 luglio a Dicomano, con un doppio appuntamento...

“Lo spettro greco”. La spy story di Riccardo Bellandi presentata a Firenzuola

FIRENZUOLA – Un romanzo veloce, incalzante, dove i protagonisti non si distinguono tra buoni e cattivi. Questo, e molto altro, è “Lo...

Tanta gente a Firenzuola per la “Bellezza” di Riccardo Nencini

FIRENZUOLA – Una serata molto partecipata quella di lunedì 16 luglio alla sala consiliare di Firenzuola, per la presentazione del libro di...

Palazzo dei Vicari a Scarperia, apertura serale per le “Notti dell’Archeologia”

SCARPERIA E SAN PIERO – In occasione delle “Notti dell’Archeologia”, apertura serale straordinaria del Palazzo dei Vicari...

A Barberino la mostra fotografica “Quello che non c’è”

BARBERINO DI MUGELLO – Si terrà il 18, 21, 25 e 28 luglio nella piazzetta della chiesa di Barberino la mostra fotografica “Quello che...