Italiano
— Main Menu —
Home
News
Le Arti
Storia e storie
Personaggi
Palazzi e chiese
Opere
Scienza e tecnica
Mugello da salvare
Libri
- Gli Autori
- Lo Scaffale
I collaboratori
Home
News
Le Arti
Storia e storie
Personaggi
Palazzi e chiese
Opere
Scienza e tecnica
Mugello da salvare
Libri
Gli Autori
Lo Scaffale
I collaboratori
News
0
A Pesaro cinquanta barberinesi all’inaugurazione della mostra del concittadino Giuliano Vangi
BARBERINO DI MUGELLO – Sabato 21 aprile, alle 16.00, si terrà l’inaugurazione della mostra “Vangi per Pesaro” a cui...
Posted On
10 Apr 2018
,
By
Irene De Vito
0
“Jè di sonett”, i sonetti marradesi di Francesc’ Alessandro Cattani
MARRADI – si prepara a muovere i suoi primi passi tra il pubblico una piccola raccolta di poesie dal titolo ”Jè di sonett”, stampata...
Posted On
10 Apr 2018
,
By
Irene De Vito
0
“La Poesia ci salverà”, al via la 5^ edizione del premio on line Dino Campana.
MARRADI – È stato indetto, per il quinto anno, il premio letterario Dino Campana “La poesia ci salverà” riservato a opere edite e...
Posted On
09 Apr 2018
,
By
Irene De Vito
2
Termina la 5^ edizione del premio “Nuovi occhi sul Mugello”. Ecco i vincitori
MUGELLO – Hanno aderito tra questi ben oltre 100 ragazzi under 18 e scuole del territorio e non solo al concorso nazionale letterario e...
Posted On
09 Apr 2018
,
By
Irene De Vito
0
Il Cristo di Donatello, al Bosco a’ Frati
MUGELLO – La bibliografia storica sulla chiesa, il convento e il museo di Bosco ai Frati si arricchisce con una nuova pubblicazione: “Il Cristo...
Posted On
07 Apr 2018
,
By
Paolo Guidotti
0
“Rainbow Run” e 2^ Settimana dell’Educazione , giochi e laboratori a Marradi
MARRADI – Torna dall’8 al 15 aprile, per il secondo anno, la “Settimana dell’Educazione” promossa dalla cooperativa...
Posted On
06 Apr 2018
,
By
RedFilo Cultura
0
“Antologica”, la mostra di Luca Canavicchio e Antonio Cimarelli a Palazzo dei Vicari
SCARPERIA E SAN PIERO – Sabato 7 aprile alle ore 16.00 presso il Palazzo dei Vicari di Scarperia si inaugura la mostra “Antologica”, che...
Posted On
05 Apr 2018
,
By
Irene De Vito
0
La compagnia “FraMenti diVersi” in scena al Giotto di Vicchio con “Chissà che chiasso”
VICCHIO – Sabato 14 aprile, alle 21.15, la compagnia “FraMenti diVersi” andrà in scena al teatro Giotto con lo spettacolo...
Posted On
03 Apr 2018
,
By
Irene De Vito
0
Il Macbeth di Verdi in diretta al teatro Corsini di Barberino
BARBERINO DI MUGELLO – Una serata all’insegna dell’Opera quella proposta per mercoledì 4 aprile al teatro Corsini di Barberino, grazie...
Posted On
03 Apr 2018
,
By
Irene De Vito
1
Menchetti, fotografo mugellano a 360 gradi
BARBERINO DI MUGELLO – Paolo Menchetti è il primo fotografo professionista mugellano ad aver la qualifica di fotografo Google, dotato di...
Posted On
03 Apr 2018
,
By
Paolo Guidotti
3
Le poesie “mugellane” di Roberto Paoli
Sui fianchi dell’Appennino è caduta la manna delle fonti: una labile coltre, facile preda di clivi e di fossati, basta a ridare forza al...
Posted On
03 Apr 2018
,
By
Paolo Guidotti
0
Pier Carlo Tagliaferri (detto Astolfo), la memoria storica di Firenzuola
FIRENZUOLA – L’amico Pier Carlo Tagliaferri ci ha lasciati inaspettatamente, così, in silenzio. La malattia che combatteva da alcuni anni...
Posted On
30 Mar 2018
,
By
Paolo Guidotti
1
Pier Carlo Tagliaferri, storico generoso
FIRENZUOLA – Il 26 marzo è morto Pier Carlo Tagliaferri, maestro elementare in pensione (articolo qui). Anno dopo anno ha insegnato a...
Posted On
28 Mar 2018
,
By
Irene De Vito
0
Bosco ai Frati, visite guidate di aprile
SCARPERIA E SAN PIERO – Continuano nel mese di aprile, durante i fine settimana ed in occasione di Pasquetta, con il patrocinio del comune...
Posted On
27 Mar 2018
,
By
Irene De Vito
0
Francesco Noferini, “Le donne e i bambini della cava di Pissy”
Fotografo professionista, Francesco Noferini, sanpierino di nascita, borghigiano di adozione, dopo il grande successo riscosso con le sue...
Posted On
26 Mar 2018
,
By
Paolo Guidotti
1
“Le frittelle della Palmira”, più di un semplice libro
BORGO SAN LORENZO – Mescolare ingredienti per dar vita a piatti gustosi è un’arte. Così come lo è accostare colori su una tela o mescolare...
Posted On
26 Mar 2018
,
By
Irene De Vito
0
Come si amoreggiava nei tempi andati? I racconti in dialetto marradese
MARRADI – È ai blocchi di partenza il ciclo di incontri organizzati dal Centro Studi Campaniani di Marradi che, per il quarto anno...
Posted On
23 Mar 2018
,
By
Irene De Vito
1
Quando fu costruito l’Oratorio della Misericordia di Vicchio?
VICCHIO – La mattina del 3 ottobre 1798 una decina di persone provenienti da Vicchio, tra i quali il dott. Giuseppe Guidi, il sacerdote...
Posted On
22 Mar 2018
,
By
Paolo Guidotti
0
“Quegli affreschi non sono di Galileo Chini”, è scontro sull’attribuzione
MUGELLO – Ci sono smentite sull’attribuzione delle opere scoperte a Castelfiorentino in una villa abbandonata che l’istituzione...
Posted On
20 Mar 2018
,
By
RedFilo Cultura
0
“Live Art” e “Non faremo molto rumore per nulla” portano in scena il Riccardo III
SCARPERIA E SAN PIERO – Dalla collaborazione tra “Live Art” e “Non faremo molto rumore per nulla” nasce un nuovo...
Posted On
20 Mar 2018
,
By
Irene De Vito
« First
‹ Previous
68
69
70
71
72
73
Next ›