“Rincorrendo un pallone”: storia del calcio a Barberino. Il 2 luglio la presentazione del libro
BARBERINO DI MUGELLO – Domenica 2 luglio 2023, presso il Teatro Corsini a Barberino di Mugello, verrà presentato il libro “Rincorrendo un pallone. Storia del calcio a Barberino”, di Alessandro Nardini.
Il libro ripercorre le tappe del Barberino dalla sua fondazione, nel 1927, fino alla conclusione dell’avventura sportiva della società, nel 2012. Il libro ripercorre il flusso degli eventi sportivi: un’alternanza di momenti di gloria e di decadenza che anno dopo anno raccontano non solo di campionati e di partite, ma anche un pezzo di storia di paese. Un calcio romantico, fin dai primi calci dati nei giardini davanti all’attuale comune da ragazzi impegnati a praticare uno sport ancora pionieristico, ma già capace di attirare l’entusiasmo delle persone. Tanti gli episodi raccontati nel libro: partite vinte (o perse) all’ultimo minuto; gli immancabili e “pirotecnici” derby con i rivali di sempre, i biancoverdi della Fortis di Borgo San Lorenzo; fino ad arrivare ai fasti della fine degli anni Sessanta (quando il Barberino arrivò a disputare, al Flaminio, la fase finale della Coppa Italia dilettanti dopo due tiratissime partite contro il Portici: due pareggi e passaggio del turno grazie alla monetina), ripetuto poi negli anni Novanta, quando il Barberino arrivò a disputare addirittura la Serie D.
Ad una storia delle varie vicende dei rossoblu segue un almanacco: per ogni annata calcistica a partire dal 1945-46 sono stati indicati i giocatori ed il gruppo dirigente, un profilo di un personaggio chiave, una cronaca di una partita particolarmente significativa per la stagione e alcune curiosità. Il tutto corredato da oltre 200 fotografie, alcune delle quali dei veri e propri capolavori.
Per la realizzazione di questo libro sono stati necessari molti anni di ricerca: non solo per identificare le immagini più evocative (e che fanno parte dell’Archivio per immagini de Le Mani nel Tempo), ma anche per raccogliere le testimonianze di chi ha indossato quella maglia, dei dirigenti del passato rossoblù e anche dei semplici tifosi e appassionati che hanno seguito le sorti del Barberino, spesso letteralmente avvinghiati alle reti di recinzione del terreno di gioco e sempre con grande partecipazione. I ricordi sono stati corredati da una ricerca sui documenti (in particolare, i giornali dell’epoca e anche gli statini delle partite dei vecchi campionati) che hanno consentito di ricostruire anche in modo “oggettivo” (ma parlare di oggettività, quando in gioco c’è la passione, non è mai facile…) le vicende del Barberino.
Il libro è nato nell’ambito delle iniziative de Le Mani nel tempo, il gruppo interno alla Misericordia di Barberino che si occupa della raccolta e della valorizzazione della storia e della memoria del paese. E’ però il libro di Alessandro Nardini: grande appassionato di sport, giornalista appassionato e competente, ha dedicato a questa impresa i suoi ultimi anni con una dedizione, un entusiasmo ed una tenacia ammirevole ed esemplare. Il suo libro è davvero un’opera importante per la storia di Barberino e dello sport del paese, perché consente di tornare ad incontrare personaggi che a loro modo hanno fatto la storia: come Spartaco Banti, fondatore della società e Presidente fino all’anno della sua morte. E poi i tanti episodi e le tante curiosità di un paese per il quale il calcio aveva un valore anche sociale: basti pensare a quanto erano sentite (e combattute…), tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta, le sfide estive del “Torneo dei bar”, ai quali partecipavano non solo ex calciatori, ma anche giocatori “improvvisati”, per i quali il pallone aveva comunque un fascino particolare.
Il libro verrà presentato domenica 2 luglio 2023 al Teatro Corsini di Barberino di Mugello e vedrà la partecipazione anche di Stefano Agresti, barberinese doc oggi vicedirettore della Gazzetta dello Sport, che interverrà in videoconferenza.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 giugno 2023
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » “Rincorrendo un pallone”: storia del calcio a Barberino
Pingback: Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello » Nardini, Alessandro. Rincorrendo un pallone : storia del calcio a Barberino