SCARPERIA E SAN PIERO – Dodici compagnie teatrali, più di sessanta attori, un testo…e la bellezza del Palazzo dei Vicari di Scarperia.

Tutto questo, e non solo, è “Teatri A Confronto. Atto I: l’Amleto”.
L’idea è nata un po’ di tempo fa quando i ragazzi di “Non faremo molto rumore per nulla” e de “La caldana” pensarono di contattare tutte le realtà teatrali che il Mugello ospitava. “Teatri a confronto” nacque proprio da quel sassolino.

Domenica 8 luglio, quindi, non prendete impegni perché a Scarperia,
a partire dalle 18.00, prenderà vita uno spettacolo, un evento, una festa eccezionale che vedrà collaborare alcune tra le realtà teatrali più interessanti del panorama mugellano: FraMenti diVersi, Il Piccolo, Filodrammatica Marcello Nutini (Quelli Che la Filo), associazione culturale LIVE ART, Compagnia Catalyst, CLAP Mugello, La Nuova Compagnia, Kondizione (Progetto Kontatto), Le Gatte da Pelare e SiparioAperto.

Ogni compagnia, partendo da un personaggio estratto a sorte dal testo di Shakespeare, porterà in scena il proprio modo di far teatro in 20 minuti.Insomma, un progetto complesso e ambizioso che vede fianco a fianco professionisti e amatori.

All’ingresso verranno consegnati agli ospiti una mappa di Palazzo dei Vicari con orari, spazi, nomi delle compagnie e titolo delle performance e una tessera divisa in caselle.

Lo spettatore potrà muoversi liberamente all’interno del Palazzo seguendo le indicazioni della mappa. Per assistere allo spettacolo scelto basta presentarsi nello spazio indicato nel giusto orario.

Ogni spettatore sceglierà autonomamente il percorso da seguire e, al termine di ogni spettacolo, avrà 10 minuti di tempo per raggiungere la postazione successiva.

Ogni Performance va concepita come indipendente dalle altre. Infatti, ogni compagnia ha avuto la sua autonomia registica consentendo allo spettatore di scegliere quale spettacolo guardare e quale scartare.

Alla fine di ogni spettacolo, però, lo spettatore dovrà farsi timbrare dalla rispettiva compagnia la tessera,come fosse un passaporto, esibendola all’uscita.

Lo Staff consiglia di vedere almeno 5 spettacoli. Se qualcuno, dotato di grande passione e volontà, riuscisse a vederli tutti e, quindi, a completare la propria tessera con tutti e 12 i timbri, riceverà in premio un piccolo cadeau.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 giugno 2018

Share.
Exit mobile version