BARBERINO DI MUGELLO – Si intitola “Amor vincit omnia” il primo libro di Chiara Bucelli,…
“Assassinio a Ponte a Vicchio”, il nuovo romanzo di Bruno Confortini
MUGELLO – Un “giallo” ambientato nel Mugello, più precisamente a Vicchio, nel bar “La Bottega…
“Blind Date”, la graphic novel sceneggiata dal mugellano Pietro Bacci
MUGELLO – Si chiama “Blind Date” la graphic novel sceneggiata dal mugellano Pietro Bacci per…
BORGO SAN LORENZO – “Tutti abbiamo bisogno di qualcuno che ci legga dentro”. Così inizia…
Adriano Gasparrini, di Vicchio, è stato redattore editoriale nella casa editrice Vallecchi per oltre un…
Aldo Giovannini è nato a Borgo San Lorenzo nel 1940. Giornalista fin dal 1954 è…
Andrea Tagliaferri (nato nel 1988) è laureato in filosofia e vive a Borgo San Lorenzo.…
Antonio Barletti, classe 1950, mugellano, laureato in Lettere moderne, fotografo ed etnografo. I ripetuti viaggi…
VICCHIO – Fabrizio Scheggi nasce a Firenze l’11 dicembre 1955 ma vive a Santa Maria…
Beatrice Niccolai nasce nel Mugello nel 1967 da padre italiano e madre tedesca la cui…
Daniela Parigi nasce a Ferracciano in Borgo San Lorenzo (Firenze) il 1 marzo 1950 in…
DICOMANO – Vittoria Pacini è una giovane studentessa di Storia dell’Arte, laureata in Storia e…
Il Canonico Prof. Raffaello Cioni è nato a Barberino di Mugello il 17 dicembre 1882,…
Donella Lascialfari Gori è nata a Galliano di Mugello nel 1937, e qui vive ancora.…
Fabrizio Scheggi è nato a Firenze l’11 dicembre 1955 e vive a Santa Maria a…
Filippo Bellandi è nato a Scarperia nel 1945. E’ stato insegnante di Lettere nella Scuola…
Gian Piero Luchi (Barberino di Mugello, 1953) si è laureato nel 1977 in Storia del…
“Sono nato -dice di sé Gianni Doni- a Sant’Agata in via della Pieve nella casa…
Nato a Firenze il 29 ottobre 1687 da Giona e da Diacinta Boddi, Giuseppe Maria…
Professore ordinario di Storia dell’architettura presso l’Università degli Studi di Firenze, titolare del corso di…
I libri di Fausto Giovannardi, per non dimenticare tante figure di ingegneri del Novecento
MUGELLO – Nato sull’Appennino tra Firenze e Bologna, dove si ostina a vivere tuttora, Fausto…
Ivo Guasti è nato a Barberino di Mugello nel 1933. Si interessa di iniziative culturali…
BORGO SAN LORENZO – Venerdì 30 ottobre è stato protagonista di una delle più seguite…
“La mia carriera di rabdomante cominciò […] improvvisamente a diciannove anni […]. Per bacchetta usavo,…
Di padre valdostano e di madre svizzera, Maria Luisa Vallomy è nata e si è…
Marisa Mazzoni, mugellana di nascita, ha vissuto e lavorato nel centro di Firenze. Ora, in…
Illustratrice e operatrice museale, riassume nella sua formazione gli studi di Architettura svolti a Firenze…
Massimo Biagioni, è nato il 15 aprile 1955 a Borgo San Lorenzo, dove risiede. Dirigente…
Nicola Lisi nasce a Scarperia, l’11 aprile 1893, dove conduce gli studi primari sino al…
Paolo Cocchi vive a Barberino di Mugello dove è nato nel 1958. Dopo aver conseguito…
Pier Carlo Tagliaferri (detto Astolfo), la memoria storica di Firenzuola
FIRENZUOLA – L’amico Pier Carlo Tagliaferri ci ha lasciati inaspettatamente, così, in silenzio. La malattia…
In questi giorni di quarantena sono diverse le cose che ci mancano, due su tutte…
Serena Pinzani nasce a Firenze nel 1971. Dicomanese aspirante borghigiana, ha il Mugello nell’anima e…
Tebaldo Lorini è nato nel 1943 a Borgo San Lorenzo (Firenze). Innamorato della propria terra,…
Una delle figure più importanti, nel panorama culturale di Firenzuola, è senza dubbio Tito Casini.…
