Doni già nel 1989 pubblicò il saggio “Una ricostruzione della battaglia: considerazioni su Campaldino e sulle guerre di toscana negli ultimi venti anni del XIII secolo”, è coautore del “Manuale di polizia giudiziaria ad uso dei corpi di polizia locale – con allegata modulistica”, Experta Edizioni, Forlì 2006, e di “Partire partirò, partir bisogna. Firenze e la Toscana nelle campagne napoleoniche 1793-1815, edito da Sarnus nel 2009. E nel 2016 ha pubblicato il testo ‘”La palle piovevano come la grana”. Storie di mugellani al servizio di Napoleone’.
Ultime notizie
- Cornacchiaia Mille Anni, continuano gli appuntamenti del ricco calendario di celebrazioni
- Silvia Frasson al teatro Corsini con “Poveri noi, storia di una famiglia nella tragedia della guerra”
- Valdo Spini a Scarperia per la mostra sui socialisti nell’Italia repubblicana
- Due spettacoli, e un libro, in programma al Microscena di Borgo San Lorenzo tra Aprile e Maggio
- “Una questione delicata”, a Borgo San Lorenzo uno spettacolo a sostegno di Artemisia
- Allo Spazio Brizzolari arriva la mostra d’arte “Incontri”
- Alla biblioteca di Ronta il quinto appuntamento dei “Venerdì d’Eresia”
- Per il ciclo “Saltare in aria”, Isabella Becherucci presenta il proprio libro
1 commento
mi interesserebbe contattare l’autore per approfondimenti
sto svolgendo ricerche di genealogia insieme con mia moglie discendente di casentinesi, ma lavoriamo entrambi e il tempo ci è nemico anche se dalle nostre ricerche sono emersi dati interessanti
grazie per l’attenzione
Roberto Sabatini
Lucilla Luzzi