MUGELLO – L’evento culturale che non ti aspetti. È capitato nei giorni scorsi, nell’atelier dell’artista Elisa Marianini (articolo qui), a La Torre-Petrona. Ti invitano a un’esibizione musicale, a un omaggio a De Andrè e trovi molto più di ciò che ti attendevi di trovare.

[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=xM3HIy_6uRU&feature=youtu.be[/youtube]

Intanto un gruppo musicale affiatato ed efficace, formato da Goffredo Rontini, voce e chitarra, Stefano Morozzi, chitarra e voce, Francesca Morozzi, flauto e voce, Andrea Sciarra, percussioni che hanno eseguito una quindicina di brani del cantautore genovese. E li hanno eseguiti parecchio bene, con arrangiamenti originali e con interpretazioni suggestive e anche innovative, di ottimo livello.

Ma la serata non si è basata solo su un concerto. Il filo conduttore lo ha tenuto la padrona di casa, che nel suo atelier ha allestito una mostra speciale –che sarà poi ufficialmente aperta a settembre- interamente dedicata a Fabrizio De André. Marianini ha raccontato del suo amore, di lunga data per l’opera del cantautore, fonte di ispirazione per 26 suoi quadri, nel quale la pittrice ha trasfuso i temi principali della poetica di De Andrè.

E si è soffermata su ciascuno dei quadri presenti, spiegandone l’origine, la tecnica, il significato, in una lezione dove storia dell’arte, mitologia, filosofia, religione affioravano di continuo, in modo semplice e al tempo stesso profondo, ed anche con una reale partecipazione valoriale ed emotiva.

Una conferenza che ha saputo fondere in modo originalissimo musica, poesia –perché molti testi di De André sono autentica poesia- e arte. E anche Goffredo Rontini, che oltre a cantare dipinge, ha presentato tre sue opere anch’esse dedicate a De André.

L’omaggio a De André “Volammo davvero in direzione ostinata e contraria” è stato presentato in anteprima, e sarà ufficialmente proposto a settembre per chiudersi nel gennaio 2019, il giorno del ventennale della morte del cantautore. La mostra sarà pubblicizzata anche dalla Fondazione di Genova, e a fine anno si terranno concerti del gruppo Rontini/fratelli Morozzi/Sciarra durante i quali saranno proiettate le opere di Elisa Marianini.

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 maggio 2018

Share.
Exit mobile version