FIRENZUOLA – L’associazione Pier Giuseppe Sozzi in collaborazione con il Museo della Scuola e la Biblioteca, con il patrocinio del Comune ed il supporto del Banco Fiorentino, propongono cinque date dedicate alla cultura letteraria. Quattro autori locali introdurranno i rispettivi libri con la conduzione di Tiziana Raspanti e Marco Sozzi.

Venerdì 2 agosto alle ore 21.00 allo Spazio Open! di via Bertini, Lia Giberti Santi parlerà del suo “Il bambino della fortuna”, Echos Edizioni. Un romanzo con pagine ricche di suspense e tensione emotiva, alternate a momenti più leggeri che catturano l’ironia della quotidianità.



Il giorno dopo, sabato 3 agosto alle 18.00 nella Biblioteca “Oriana Fallaci”, Riccardo Nencini porterà “Muoio per te”, Mondadori Editore, uno spaccato di storia d’Italia dal 10 giugno 1924 al 3 gennaio 1925, attraverso le parole di quattro uomini e quattro donne, protagonisti di vicende che hanno cambiato il paese. Si celebra in questo lavoro, a cento anni dal suo assassinio, il coraggio di Giacomo Matteotti, il primo vero antagonista di Mussolini. La replica della presentazione sarà il 20 agosto a Piancaldoli.

Sabato 17 agosto ore 18.00 sempre nella biblioteca firenzuolina Enrico Gurioli dirà del suo “Il silenzio dell’anima”, Orpheus Edizioni. Il volume colloca la sua piccola storia attorno all’Istituto Emiliani delle Suore Domenicane del SS Sacramento di Fognano a Brisighella, nella quale si sviluppa una vicenda di suore, frati, vescovi e cardinali. Un racconto “tascabile” di redenzione nella Romagna Toscana.

Il 14 settembre alle ore 18.00 nella biblioteca Fallaci a Firenzuola Vanessa Casini con “L’Eredità che ti lascio”, autopubblicato, chiude il cerchio di queste cinque presentazioni. “Un’opera – dice l’autrice – nata nel cuore della pandemia globale, un inno alla Speranza ed all’Amore, con emozioni che parlano di e ad ognuno di noi”.

FabN
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 agosto 2024

Share.

1 commento

  1. Pingback: Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello » “Muoio per te”, il secondo libro di Nencini sul delitto Matteotti presentato a Firenzuola

Leave A Reply

Exit mobile version