VICCHIO – Venerdì 20 ottobre alle ore 17,00 nella Sala della Biblioteca Comunale, in Piazza don Milani 7 a Vicchio si terrà la conferenza “La lezione di don Milani fra memoria e futuro.

Questo è anche il titolo del fascicolo speciale di Testimonianze, la rivista fondata da padre Balducci, che, uscito ad inizio estate, è stato dedicato a don Milani.

L’iniziativa è organizzata da Auser-Università dell’età libera del Mugello insieme con l’Ass. Amici di Testimonianze e vuol presentare anche il ricco panorama d’interventi pubblicati nella rivista in collaborazione col Comitato nazionale milaniano per il centenario della nascita.

L’incontro vede un’ampia e differenziata presenza di relatori: 

  • Bruno Becchi, docente di lettere al Liceo Giotto Ulivi e autore di articoli e saggi su don Milani;
  • Aldo Bondi, già docente anch’egli, curatore del fascicolo di Testimonianze;
  • Severino Saccardi, direttore di Testimonianze;
  • Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo fratelli Rosselli.
  • Andrea Banchi, operatore culturale dell’Università dell’età libera, che coordinerà gli interventi.

La conferenza intende riprendere i temi forti della vita del priore di Barbiana, in particolare il suo impegno per la scuola, ma anche la scelta della obiezione di coscienza, l’evangelizzazione del popolo e in particolare dei più poveri, per rileggerli nella contemporaneità e anche in nuovi contesti.

Con la visita a Barbiana di papa Francesco nel 2017, e poi quella avvenuta quest’anno del presidente Mattarella, don Milani ha ottenuto riconoscimenti che invano richiese in vita. Ma i contenuti della sua evangelizzazione è oggi al centro delle preoccupazioni della Chiesa italiana? Anche in ambito educativo e politico le speranze che la Scuola di Barbiana aveva fatto nascere sono state raccolte e fanno parte dell’innovazione del nostro sistema formativo?

Per affrontare questi ed altri interrogativi la conferenza si apre alla discussione di quanti vorranno partecipare.

Il Comune di Vicchio patrocina l’incontro e lo ospita nella sede della biblioteca comunale.

Bruno Becchi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello –  ottobre 2023

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version