VAGLIA – Resterà aperta fino al 30 Agosto la mostra dell’artista mugellano Maurizio Fulvio Tronconi allestita nei locali del Convento di Montesenario. L’artista di Ronta ha inaugurato lo scorso 1 agosto in un luogo non casuale, ricco di storia e atmosfera. Maurizio Fulvio con garbo e stile presenta al pubblico questa sua personale che, per dirla con Niccolò Niccolai, “a prima vista sembra una navigazione nel grande mare della pittura”. E di fatto lo è, come è al tempo stesso conferma della grande poliedricità di Maurizio pittore di Ronta, ma anche grafico, restauratore e designer. Una poliedricità che si nota anche nelle varie stratificazioni di stili della sua pittura. “Scrive sempre il Prof. Niccolai nella sua presentazione: “La peculiarità della pittura di Tronconi si svela lentamente, con apparente audacia, ma solo dopo un attento esame mostra una stratificazione notevole di stili e di emozioni. In essa giacciono, soggiacciono, semi e semine provenienti dal lavoro di numerosi artisti che in stagioni pittoriche remote e prossime, sono stati oggetto di attento studio del Tronconi. Studi che hanno contaminato la sua opera sia pittorica, sia consciamente, sia a parer mio, anche inconsciamente. Comunque tali influenze sono state tutte armonizzate nel suo dettato pittorico, creando il suo inconfondibile stile”.
Una mostra che vale assolutamente il viaggio e che dimostra ancora una volta quanto ricca sia la nostra terra di arte e di artisti mossi da grande passione anche in tempi difficili. La mostra resterà aperta tutto il mese dal lunedì al venerdi dalle ore 16.00 alle 20.30; sabato e domenica dalle 9.30 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 16.00 alle 19.30.

Serena Pinzani
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 Agosto 2020

Share.

1 commento

  1. Fulvio Tronconi è un pittore di multiforme ingegno , conosco alcune sue opere di grande rilievo artistico , il suo difetto è di non essersi concentrato solo in uno stile , essendogli facile dipingere nelle più diverse tipologie pittoriche ha seguito più indirizzi e si è perso nel mare delle più diverse pitture esistenti .peccato sarebbe stato un grande .

Leave A Reply

Exit mobile version