Sono storie molto toccanti, sono storie che, grazie alla bellissima voce e splendida interpretazione di Daniela Morozzi, riescono ad arrivare dritte al cuore, sono storie che restano in sospensione grazie alle varie pitture e tonalità polifoniche utilizzate dal Coro. Alla fine dello spettacolo, lo spettatore esce sicuramente più consapevole di quello che è il ruolo fondamentale di tutte le persone che impostano la propria vita nel prendersi cura di persone bisognose, di persone non autosufficienti, di persone anziane. Agli organizzatori di FirenSenior, lo spettacolo è sembrato assolutamente perfetto e ben calato nello spirito appunto del Festival, proprio perché consentiva di offrire a tutti i presenti, che hanno affollato la Chiesa della Santissima Annunziata, un momento di grande riflessione su un aspetto assolutamente fondamentale della terza età, un aspetto così importante da far sí che la serata stessa fosse dedicata a tutti gli infermieri e alle operatrici sanitarie presenti nella RSA. Nel corso di una breve intervista svolta al termine dello spettacolo con Daniela Morozzi e la maestra di canto del Coro Le Musiqorum è emerso che lo spettacolo nasceva da un “intreccio di bisogni”: questa frase è rimasta nel cuore di tutti, anche perché, in effetti, la vita quotidiana che si svolge all’interno di una RSA è proprio una storia fatta di intrecci di bisogni. Non solo, ma un altro aspetto che ha molto colpito è stata la diversità culturale da cui provengono tantissime badanti straniere che lavorano in Italia; ma questa diversità di origini culturali è presente anche all’interno del personale socio sanitario presente nella nostra RSA: da questo consegue che tutti insieme, pur diversi, si può lavorare in armonia per creare pace, perché è proprio l’armonia tra le diverse realtà culturali il presupposto affinché si possa parlare di Pace. Il lungo applauso finale che ha concluso la serata ha accompagnato, simbolicamente, il bisogno di Pace da parte di tutti, oggi urgente più che mai.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 agosto 2024
1 commento
Pingback: Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello » Daniela Morozzi e gli Alpini chiudono la prima edizione di “Firensenior”