Una chiacchierata tra l’autore, Andrea Tagliaferri ed Andrea Mercatali durante il quale si parlerà non solo del libro ma anche di attualità, riflessioni sulla filosofia, sulla narrativa e, ovviamente, su Heidegger.
“Qualche tempo fa, ormai – racconta Marrani – su spinta della professoressa Lanfredini, è nata questa idea: quella di una collana di libri che provasse ad avvicinare teoria e narrazione, portando la filosofia verso un pubblico più vasto. Si può raccontare la filosofia, uscendo dal chiuso delle università, situandosi in uno spazio che unisca la dimensione concettuale con quella letteraria? Con l’idea di saltare gli steccati, ci siamo chiesti quale rapporto ci fosse tra la riflessione astratta e la vita concreta di chi per mestiere fa il pensatore. Ed è nata così ‘Vite riflesse’. Dopo lunghi anni di incubazione (studio, scrittura, revisioni, sopralluoghi in terra germanica), è con piacere che vi annuncio che il mio libro “Essere Heidegger. L’incontro col mistero” (Mimesis) è finalmente uscito. Non è un’introduzione al pensiero, e nemmeno una biografia. È semplicemente una storia: la storia dell’incontro con un uomo, nell’inesauribile complessità dell’anima umana. Insomma, un romanzo. Per tutti, anche per i non addetti alla filosofia. Spero che vi piaccia”
I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 Maggio 2022