BORGO SAN LORENZO – Nel 1999 l’UNESCO ha istituito la Giornata internazionale della Lingua Madre, per celebrare, il 21 febbraio di ogni anno, la diversità linguistica e culturale, e per promuovere il multilinguismo e la madrelingua.
Nell’ambito dell’evento, la Biblioteca accoglie “Intrecci Plurilingui”, iniziativa nata in collaborazione con il Centro di Documentazione dell’Associazione Progetto Accoglienza e il Sistema Bibliotecario Integrato del Mugello e della Montagna Fiorentina.
Come prima tappa del progetto, è disponibile in Biblioteca una selezione di bellissimi albi illustrati per bambini e libri per ragazzi in dodici lingue: vi invitiamo a scoprirli!
Seguirà giovedì 23 alle 16:45, sempre in Biblioteca, un incontro aperto sul tema del plurilinguismo, rivolto a insegnanti, genitori e interessati a cui interverranno Francesca Bensi di LiMo e la linguista Lena Dal Pozzo del Dipartimento Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze.

La scaletta dell’evento

  • Presentazione vetrine albi illustrati in lingua
    a cura del Centro di Documentazione Interculturale Associazione Progetto Accoglienza
  • Come crescere bilingui: sostenere l’acquisizione di più lingue nella pratica Lena dal Pozzo, Dipartimento FORLILPSI, Università degli Studi di Firenze
  • L’esperienza di ULP Una Lingua in Più! Un percorso di laboratori per bambini e di incontri con genitori e insegnanti, per sostenere il plurilinguismo a cura di LiMo
  • Linguaggi in Movimento, cooperativa che si occupa di didattica dell’Italiano come Lingua Seconda con esperienza nell’ambito dell’intercultura, della formazione linguistica e nella progettazione e produzione di materiali didattici facilitati.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 febbraio 2023

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version