“Il mio diario appenninico più intimo e passionale – commenta Cribari -. Scritto nei boschi e davanti a una stufa. Ispirato dal vento, dalla nebbia, dai sentieri, dall’incontro con anime schiette e animali. L’ho voluto impaginare di persona, veder nascere su carta e cucire”.
Emiliano Cribari, classe ’77) è poeta, fotografo e cercatore di luoghi perduti. Ha pubblicato
tra gli altri: La cura degli istanti (Transeuropa, 2019), La vita minima (AnimaMundi, 2020), La cura della pioggia (Ediciclo, 2023) e Soltanto d’estate. Un viaggio tra case amate, perse e dimenticate.
L’evento di domenica 6 aprile, organizzato dal gruppo di volontari “Una Biblioteca per Ronta” in collaborazione con la ProLoco di Ronta, vedrà l’autore dialoghare con Ezio Alessio Gensini. Interverrà inoltre Francesco Righini della Biblioteca di Casaglia, e ci saranno delle letture a cura di Sandra Vigiani. Durante l’appuntamento Marianna Sonni dell’Associazione Oltrepasso-trek presenterà un programma di trekking leggero appositamente studiato per Ronta.